TEAM UNIPOLGLASS, LA STAGIONE E' RIPARTITA CON IL RITIRO DI CESENATICO

JUNIORES | 08/01/2022 | 07:25

Per il Team UnipolGlass è tempo di ricominciare a pedalare. Terminata la preparazione invernale, seguita per due mesi dalla sport trainer Emanuela Donati ed articolata in sedute a corpo libero, piscina e camminate in spiaggia, la dirigenza del sodalizio gialloblu ha convocato l’intero organico per un ritiro di inizio stagione, svolto dal 2 al 6 gennaio con base al Cesenatico Camping Village, location che da anni ospita i ritiri collegiali della squadra guidata dalla famiglia Savini.


In archivio quattro giornate di allenamento, utili ad accumulare i chilometri necessari a ritrovare smalto e agilità. Non solo: le prime pedalate sono state l’occasione propizia per fare visita ad alcuni sponsor del team, con foto di rito e i ringraziamenti doverosi nei confronti di chi rende possibile il prosieguo dell’attività ciclistica.


Il ritiro collegiale ha consentito la definizione della data di presentazione ufficiale del team, che si svolgerà nel pomeriggio di domenica 6 febbraio nella cornice del Teatro comunale di Cesenatico.

Il nuovo organico. I gialloblu hanno tesserato dodici corridori per il 2022, di cui 5 al secondo anno in categoria (classe 2004) e 7 al primo anno (classe 2005), provenienti per la maggior parte dal Riminese, con due rappresentanti dell’Imolese.

In ammiraglia è stato confermato il direttore sportivo Francesco Satta, affiancato da Claudio Savini, dai cugini Lorenzo e Mattia Casadei e dalla new entry Andrea Ostolani, con la mansione specifica di seguire i corridori che faranno anche attività su pista. Fanno parte del roster anche Ivan Della Chiesa (autista e accompagnatore) e Pierpaolo Bellucci (addetto stampa e marketing). Continuerà a supportare il team, come già accaduto nel corso dell’estate 2021, l’ex professionista Manuel Senni.

Accendiamo i riflettori sui corridori: saranno chiamati a riconfermarsi i ragazzi classe 2004 Luca Amadio (residente a Coriano), Alessandro Bartolini (Cattolica), Manuel Buldrini (Coriano), Simone Facchinetti (Rimini) e Alessandro Pellegrini (Rimini).

I nuovi – tutti classe 2005 - sono Enrico Andrenacci e Luca Maccaferri, entrambi imolesi e provenienti dalla locale Ciclistica Santerno. Insieme a loro, provenienti dal vivaio della Eurobike Riccione, Michael Carletti (Cattolica), Mattia Chiodi e Nicolò Chiodi (fratelli gemelli, residenti a Riccione), Jacopo Gioia (Rimini) e Matteo Valentini (Riccione).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024