U.C. TREVIGIANI ENERGIAPURA: MARCHIOL SARA' IL TERZO NOME DEL TEAM

DILETTANTI | 21/12/2021 | 11:00

Continua la cordata di imprenditori locali che confermano il loro sostegno alla storica società di Porta San Tomaso per la stagione 2022 ed è proprio Marchiol, un nome molto conosciuto nel mondo delle due ruote, a diventare uno dei main sponsor e terzo nome del team UC Trevigiani Energiapura Marchiol. 


L’azienda Marchiol, leader nel Nord-Est Italia da più di 70 anni nella fornitura di materiale elettrico con oltre 20 punti vendita in Italia, 3 all’estero e circa 700 dipendenti all’attivo, è da sempre un nome legato all’ambito del ciclismo grazie alle numerose collaborazioni con i team più affermati del panorama ciclistico veneto.


Oggi la sua partecipazione con l’UC Trevigiani Energiapura risulta un’ulteriore conferma del legame tra il ciclismo ad alti livelli, l’imprenditoria e la città di Treviso.

Il Presidente Ettore Renato Barzi commenta: “Sono molto contento di accogliere nel nostro team di imprenditori Marchiol, da sempre profondamente legato non solo al ciclismo, ma soprattutto a Treviso e al suo territorio; il nostro elemento distintivo per la stagione 2022 sarà proprio quello di avere come supporto sia a livello tecnico che a livello di forniture, numerose aziende legate al territorio e all’indotto del nostro Paese. Per noi è motivo di grande orgoglio. A partire dall’abbigliamento da gara e dopo gara interamente reciclato e  reciclabile  di Energiapura di Alberto Olivetto, alla fornitura di bici da parte della Guerciotti con i relativi gruppi della Campagnolo, alle selle di Selle Italia, alle borracce di Elite, per passare poi alle scarpe della Northwave, ai jeans di Everest, alla fornitura di auto della ditta H2 di Maurizio Fabretto, e all’Acqua Dolomia: tutti elementi caratteristici del vero “Made in Italy”.Dove non è stato possibile, abbiamo scelto i migliori marchi a livelli europeo, come i casci e gli occhiali di Bollè. Grazie quindi alla famiglia Lorenzetto nelle persone di Giuseppe e Mirco e alla collaborazione di Diego Polese per aver creduto nel nostro progetto e per il supporto tecnico che ci forniranno nel corso della stagione”.

A salire in ammiraglia per affiancare il Project Manager Luciano Marton e il Manager - Responsabile tecnico Franco Lampugnani, ci saranno Francesco Benedet e Mirco Lorenzetto (che ha indossato proprio i colori dell’ UC Trevigiani nel 1999), entrambi con comprovata esperienza tecnica nel settore.

Giuseppe Lorenzetto racconta: “La nostra società è nata in Provincia di Treviso più di vent’anni fa. Negli ultimi anni abbiamo preso parte ad alcuni progetti che ci hanno portato anche fuori dalla provincia e dalla Regione ma è un orgoglio per noi ritornare in provincia di Treviso, sede del nostro sponsor Marchiol – che ha sempre creduto in noi – con un progetto avvincente come quello del Team UC Trevigiani Energiapura per il 2022. Portare in alto il nome degli sponsor e di questo Team sarà il nostro obiettivo per la prossima stagione”

A sancire questa nuova trade union creatasi, si è svolto oggi l’incontro presso la sede di Porta San Tomaso  a Treviso prima ed in seguito presso la sede di Site Impianti a Tezze di Vazzola con il Presidente Renato Barzi, il consiglio Direttivo, il project Manager Luciano Marton, il Responsabile Tecnico Franco Lampugnani, i Sig.ri Lorenzetto Giuseppe e Mirco, Guido Polese, gli  storici sponsor dell’UC Trevigiani ovvero Everest di Vanni Soligo e Carrozzeria Bet di Lino Bet, lo staff tecnico  e gli atleti della stagione 2022 per un brindisi tutti insieme con lo scambio dei tradizionali auguri di Natale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024