BALSAMO. «CON LA TREK SEGAFREDO FACCIO UN PASSO AVANTI PER CRESCERE ANCORA»

INTERVISTA | 15/12/2021 | 08:04
di Giorgia Monguzzi

Dopo tanti anni nel Team Valcar, Elisa Balsamo è pronta per il grande salto nel World Tour con il Team Trek Segafredo. Con la sua scintillante maglia iridata è approdata nella fortissima squadra americana dove affiancherà tantissime campionesse tra cui Elisa Longo Borghini. La campionessa del mondo va forte in bici ed è un’accanita studiosa «a novembre ho fatto due esami che sono andati bene - ci dice orgogliosa - se tutto va secondo i piani in primavera dovrei riuscire a laurearmi». Elisa Balsamo non si ferma proprio davanti a nulla e nel 2022 affronterà una stagione dalle mille sfide.


«Approdare alla Trek Segafredo è un sogno che diventa realtà, è la mia prima vera esperienza fuori dall’Italia e sono sicura che sarà bellissima - spiega Elisa – fino da quando ero Junior primo anno ho gareggiato nella Valcar che è diventata come la mia seconda famiglia. Da loro ho imparato davvero tanto e passo dopo passo mi hanno fatto crescere senza mai forzare la mano, fin dal primo giorno in cui ci siamo incontrati tutto lo staff ha voluto credere in me e sono felice di aver regalato loro una maglia da campionessa del mondo. A loro voglio davvero tanto bene, ma tutti sapevamo che primo o poi sarebbe arrivato il momento del grande salto, è inevitabile dire che c’è tanta differenza, ma sono sicura che le mie compagne mi aiuteranno ad integrarmi al meglio nella squadra» 


Il 2022 di Elisa Balsamo inizierà con la Settimana Valenciana per poi affrontare il blocco delle classiche del nord, in particolare quelle del pavè, poi sarà tempo dei grandi giri, la corsa rosa e la grande novità del Tour de France. «L’obiettivo è quello di essere presente ad entrambe per onorare al meglio la maglia di campionessa del mondo e provare a togliermi qualche soddisfazione. Sono stata a Parigi in occasione della presentazione della Grande Boucle e mi è apparsa subito come qualcosa di grandioso, sicuramente la prima parte è più adatta alle mie caratteristiche, poi sarà più da scalatrici. Non so ancora quale sarà il mio ruolo, sicuramente seguirò gli ordini della squadra.»

Elisa Balsamo approda ad una squadra fortissima dove ritrova la già compagna di nazionale Elisa Longo Borghini con cui ha condiviso la gioia del mondiale, ma anche di alcuni campionati italiani. «Con l’altra Elisa c’è un legame particolare, ci conosciamo da tanto tempo e amiamo lavorare insieme anche se abbiamo caratteristiche molto diverse. In squadra ci sono veramente tante campionesse e mi fa un po’ strano arrivare con l’esclusiva maglia iridata, dovrò a abituarmi.» La Balsamo non vede l’ora di conoscere meglio le sue compagne, sa che potrà imparare tanto per le classiche da Lizzie Deignan e tanto in volata dall’altra velocista del gruppo Chloe Hosking. «Chloe sarà un punto di riferimento fondamentale, sicuramente io lavorerò per lei e lei per me, diciamo che ci alterneremo. Poi lei è bravissima a prendere le posizioni nell’ultimo chilometro, sicuramente le ruberò qualche trucco»

Nonostante l’arrivo in una squadra World Tour continuerà il lavoro in pista di Elisa Balsamo che proprio nelle prossime settimane concorderà con la Trek Segafredo un programma dettagliato per gli appuntamenti nei velodromi per non trascurare la sua altra anima. Tra Natale e Capodanno è previsto un ritiro con la nazionale in cui perfezionare i piani di allenamento e gli impegni del 2022. «Avrò la possibilità di conoscere meglio Marco Villa che è stato nominato responsabile unico per la pista. Lui è stato un grande atleta ed è un allenatore straordinario, ha già portato nell’Olimpo la nazionale maschile e spero che possa fare lo stesso con noi donne.»

Elisa è elettrizzata all’idea di iniziare una nuova avventura, si emoziona ancora quando ricorda quel giorno in Belgio quando ha vinto il titolo mondiale. «Quando sono tornata a casa ho aperto l’armadio e mi sono ritrovata tantissime maglie iridate, è stato in quel momento che ho realizzato veramente cosa avevo fatto: ero diventata campionessa del mondo» ci racconta ammettendo però di non essere ancora riuscita a farci l’abitudine. La campionessa del mondo ama sognare in grande, si allena tanto dividendo il suo cuore tra strada e pista. Il suo pensiero è a Parigi 2024, l’occasione della rivincita dei Tokyo 2020, ma intanto una nuova stagione la aspetta e vestita con la maglia iridata avrà sicuramente una spinta in più per fare grandi cose.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024