LA FESTA DEL TEAM F.LLI. GIORGI. «SQUADRA GIOVANISSIMA, PRONTI AD APRIRE UN NUOVO CICLO». GALLERY

JUNIORES | 11/12/2021 | 09:16

Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team F.lli Giorgi che ieri sera si è radunato per la cena sociale che si è svolta al Ristorante Pio Nono di Erbusco (Bs).


Il presidente Carlo Giorgi ha richiamato atleti, staff, sostenitori e tanti amici per mandare in archivio una stagione 2021 che, nonostante non sia stata tra le più brillanti dell’ultimo periodo, ha comunque regalato tanti successi e soddisfazioni (foto Rodella).


L’annata si è conclusa con un totale di 10 vittorie, delle quali una ottenuta su pista e tre a cronometro. Spiccano i due titoli nazionali (strada e cronometro) conquistati in Croazia da Nicolas Gojkovic, tre vittorie per lui al primo anno nella categoria e che anche il prossimo anno sarà una delle pedine più importanti del team orobico.

Quattro i successi raccolti da Andrea Alfio Bruno, tutti nella sua Sicilia, dove una volta è andato a segno anche Fabio Florian. Un successo, ad Osio Sotto, per Manuel Tebaldi e l’altra vittoria di pregio dell’annata l’ha portata Alessandro Sala che si è laureato campione italiano dell’Inseguimento a squadre Juniores a Dalmine. Sempre dai Tricolori su pista sono arrivate anche una medaglia di bronzo nell’Eliminazione con lo stesso Sala e un’altra medaglia di bronzo nel Keirin con Mirko Fontana.

Hanno partecipato alla serata Paolo ed Alessandro Guerciotti, fornitori ufficiali delle biciclette al team, Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato FCI Lombardia, Claudio Mologni, presidente FCI Bergamo, l’ex professionista Claudio Corti, amico di Carlo Giorgi. Era presente anche Corrado Cozzani, vicepresidente del Comitato FCI Liguria dove il team il prossimo anno avrà una doppia affiliazione.  

Carlo Giorgi ha voluto premiare tutti gli sponsor del team e poi passerella per tutti gli atleti vecchi e nuovi. In casa Team F.lli Giorgi, l’obiettivo è già rivolto verso la nuova stagione ed è stata presentata l’ambiziosa rosa di 14 atleti per il 2022.

Il direttore sportivo Leone Malaga ha detto: “Per la prima volta nella storia del team partiamo con una formazione quasi tutta formata da giovani. Su quattordici elementi ben otto sono del primo anno. Abbiamo dei giovani che hanno fatto vedere delle ottime qualità tra gli Allievi. Apriamo un nuovo ciclo. Torniamo alle origini, abbiamo chiuso con il gruppo di ragazzi che provenivano dal nostro vivaio allievi e ripartiamo con un gruppo di nuovi arrivati da altre società, come era sempre stato fino a 5 anni fa, concentrandoci solo sulla categoria Juniores. La nostra sarà una squadra molto ambiziosa. Già nella settimana di Natale effettueremo il primo ritiro con una serie di test e poi a gennaio inizieremo la preparazione e nella prima settimana di marzo affronteremo il nostro solito ritiro in Sardegna, prima dell’inizio delle gare”.

Gli impegni saranno tanti e importanti: “Continueremo a partecipare alle principali manifestazioni del calendario internazionale e nazionale nel quale ci sarà anche la nostra gara di casa, organizzata dal nostro presidente”, conclude Malaga.

A conclusione della serata il tradizionale taglio della torta personalizzata con il presidente Carlo Giorgi, il vicepresidente Massimo Trapletti di IVS Italia e la signora Graziella Adami, moglie dell’indimenticato Cesare Cerea, alta vicepresidente del team.

ORGANICO TEAM F.LLI GIORGI 2022:

BARCELLA ANDREA - 2005 (da Gsc Villongo)

COLOSIO MICHELE - 2005 (da Gsc Villongo)

COZZANI PIERGIORGIO - 2004 (da UC Casano)

CRISTINELLI DAVIDE - 2004 (Confermato)

FALCHETTI MATTEO - 2005 (da Gsc Villongo)

FONTANA MIRKO - 2004 (Confermato)

GIAIMI LUCA - 2005 (da UC Alassio)

GOJKOVIC NICOLAS - 2004 (Confermato)

LEALI STEFANO - 2004 (Confermato)

MARCHETTI MICHELE - 2005 (da Gsc Villongo)

MONISTER ANGELO - 2005 (da Scuola Ciclismo Mincio Chiese)

PRIVITERA SAMUELE - 2005 (da Ciclistica Bordighera)

REZZAGHI LUCA - 2004 (Confermato)

VESCO LEONARDO - 2005 (da US Biassono)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024