ROGLIC VINCE LA PRIMA EDIZIONE DI BEKING MONACO DAVANTI A COLBRELLI E POGACAR

NEWS | 28/11/2021 | 17:30

Primoz Roglic si aggiudica la 1a edizione di BEKING Monaco, evento dedicato al ciclismo, alla solidarietà e al tema della mobilità sostenibile ideato da Matteo Trentin in collaborazione con AWE International Group e Live Your Passione. Il campione sloveno della Jumbo Visma ha tagliato il traguardo davanti a Sonny Colbrelli e a Tadej Pogacar.


Il grande ciclismo è stato protagonista oggi nel Principato di Monaco con la prima edizione di BEKING Monaco, evento inserito nel calendario ufficiale dell’UCI e ideato dai ciclisti e dagli sportivi che vivono nel Principato per trovare un punto di incontro tra il ciclismo come sport e la bicicletta come mezzo di spostamento sostenibile.


La giornata si è aperta con una Pro/Am che ha visto 12 squadre – ognuna composta da due ciclisti professionisti, un ambassador della Fondazione Charlène di Monaco e due amatori – impegnate in una cronometro a squadre finalizzata a raccogliere fondi per la Fondazione Michele Scarponi e per la fondazione monegasca.

Nel pomeriggio il Principe Alberto di Monaco ha dato il via al Criterium nel quale si sono affrontati i 40 campioni, élite del ciclismo internazionale, che si sono sfidati su un percorso di 1,3 km da ripetere 40 volte.

Roglic, vincitore di tre Vuelta e campione olimpico a Tokyo 2020 (Lotto Jumbo) ha vinto davanti a Sonny Colbrelli, campione italiano, campione europeo e vincitore della Roubaix 2021 (Bahrain Victorious) e a Tadej Pogacar (UAE Emirates), vincitore dei Tour de France 2020 e 2021.

Il vincitore è stato premiato da Romy Gai, presidente di AWE Group International e da Claudia Morandini, organizzatori dell’evento.

“È stata una corsa rapida e dura fin da subito e agli ultimi giri sono rimasti davanti i migliori – ha commentato Primoz Roglic al termine della gara – fa sempre piacere vincere e credo che questo sia stato un bellissimo evento, è stato importante partecipare ed essere coinvolto per questa causa. È stata l’ultima gara di una stagione che per me ha avuto degli alti e dei bassi, ora sto iniziando piano piano a prepararmi in vista della prossima”.

 

 

 

“Ringrazio Claudia e Matteo per aver organizzato questa fantastica giornata, è stato bello partecipare e tornare a gareggiare dopo la Roubaix – ha dichiarato Sonny Colbrelli – sono contento di aver portato a casa un altro podio per concludere questa stagione straordinaria”.

“Il successo di questa prossima edizione ci fa molto piacere e ci ricompensa delle fatiche fatte per organizzarlo e ci incoraggia a lavorare già per il prossimo anno, l’idea alla base di Beking non era quella di un evento per i professionisti ma di una giornata dedicata alla bicicletta alla quale volevamo che le persone partecipassero in bicicletta insieme ai bambini – ha dichiarato Matteo Trentin, ideatore dell’evento – la gara è stata molto bella, soprattutto quando hai il gotha del ciclismo mondiale è già un grande risultato e il circuito è stato pensato per far divertire tutti, non soltanto i professionisti”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024