CINELLI NEMO GRAVEL by ALESSANDRO MENDINI, ARTE A DUE RUOTE. GALLERY

BICICLETTE | 28/10/2021 | 18:23
di Pier Augusto Stagi

Alessandro Mendini è stato uno dei più noti e apprezzati designer italiani, protagonista fin dagli anni Settanta del rinnovo della produzione made in Italy grazie alla sua adesione a numerose avanguardie del Radical Design. E, al fianco di suo fratello Francesco (con cui ha fondato, nel 1989, l’Atelier Mendini, ndr) ha collaborato con aziende come Zanotta e Alessi, Swatch e Philips, Venni e Bisazza o Cartier. In campo architettonico, ha firmato il Museo Groninger (1988-1994, 2010), le fabbriche Alessi e il Forum-Museum di Omegna (1996), il Teatrino della Bicchieraia ad Arezzo (1998), la ristrutturazione urbanistica del quartiere Maghetti a Lugano (1998), il rinnovo della Stazione Termini a Roma (1999), il restauro della Villa Comunale (1999) e di tre stazioni della Metropolitana a Napoli (2000), la nuova Fiera e la nuova sede della Triennale di Milano a Incheon, in Corea del Sud (2008-2009).


Sue alcune delle più note icone della produzione italiana degli ultimi sessant’anni: dalla poltrona Proust (1978), alle innumerevoli collezioni di oggetti firmati per Alessi. Ma ci sono anche gli “oggetti ad uso spirituale” (la sedia “Lassù”, la seduta “Scivolavo”, la “Valigia per l’ultimo viaggio”, tutti realizzati tra il 1974 e il 1975). È tante cose Mendini, e non sono sufficienti poche righe per descrivere la ricchezza e la complessità della sua opera, così come il suo pensiero, che arriva anche a soffermarsi sul tema del redesign, inteso come nuovo linguaggio visivo che risignifica gli oggetti del quotidiano. Reinterpreta, rivede e fa rivivere oggetti per sovrapposizione o contaminazione di pezzi già esistenti, attraverso l’uso di colori o stili estranei al progetto originario, come una bicicletta, come una Cinelli “NEMO” gravel by Alessandro Mendini, per esempio.


Una serie di 30 biciclette numerate, autentici pezzi d’autore per cultori della mobilità alternativa, che di alternativo non hanno solo il piacere di muoversi, ma di intendere, interpretare e pensare. Che poi è forse la stessa cosa. Di cosa si tratta la “NEMO” Cinelli Mendini? Di una bicicletta dalle geometrie custom, interamente “made In Italy” con i leggendari tubi Columbus “Spirit HSS” in acciaio a triplo spessore. Freni a disco “flat mount”, passaggio ruote aumentato per suggestive e dolci avventure gravel e discese ardite ad alta velocità. E poi lui, l’acciaio, che nel frattempo si è trasformato, al grido di “Steel is back!”. Sì, perché nella casa dei tubi Columbus, l’acciaio è tornato per incontrare le esigenze dei sopraffini rider che pretendono la tecnologia più avanzata con un occhio alla tradizione e alla storia di della “colomba bianca”. Questa bici by Mendini è disponibile anche con montaggio Campagnolo Ekar 1x, Shimano Ultegra o Sram Rival 1x.

Un pezzo d’arte, presentato questa sera nell’atelier d’arte di via Solferino a Milano da Antonio Colombo, fondatore e presidente del Gruppo, con al proprio fianco l’amministratore delegato di Cinelli Marcello Segato e il marketing manager Walter De Luca. Un oggetto di culto che altro non è che qualcosa di antropologicamente connaturato nell’opera di Mendini che soleva dire: «Io invento e assieme copio, perché nel panteismo dell’enorme via Lattea delle merci, tutto quello che posso pensare già esiste: l’importante è che sia originale il mio modo di falsificare». Questa sua falsificazione è assolutamente autentica, per non dire unica. Un falso d’autore che è nel Dna di Antonio Colombo, il quale non a caso diede vita anche alle iconiche e leggendarie “bootleg”.

Specifiche Tecniche
Serie Tubi: Columbus Spirit HSS
Gruppo: Campagnolo Ekar (13vv, 40T/ 9-42T)
Coperture: Pirelli Cinturato™ Gravel H 700 X 35C 
Ruote: Fulcrum Rapid Red 500
Sella: San Marco Shortfit
Forcella: Columbus Futura Gravel

Limited Edition Kit
Stilema Tre Stampa numerata e firmata
Certificato di autenticità
VeloSock® Stilema Tre
Cinelli Cap, Art Program - Alessandro Mendini, Stilema Tre
Brillino – panno per lucidare
Booklet Cinelli Nemo Gravel Alessandro Mendini

A fine mese a Londra ci sarà una presentazione anche in occasione di Rouleur: la Cinelli “NEMO” gravel by Alessandro Mendini, realizzata in 30 esemplari, è venduta al prezzo di 6.000 euro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024