WORK SERVICE SPEEDY BIKE, IN ARCHIVIO UN 2021 RICCO DI EMOZIONI GALLERY

JUNIORES | 22/10/2021 | 07:45

Si è chiuso domenica in terra francese alla Chrono des Nations, andata in scena sulle strade di Herbiers, la stagione 2021 della Work Service Speedy Bike. La prova contro il tempo ha esaltato ancora una volta il talento e l'impegno dei ragazzi diretti da Matteo Berti, Fabio Camerin e Antonio Santoro con il giovane Federico Savino, classe 2004, che, al cospetto dei migliori specialisti del panorama internazionale, ha chiuso in tredicesima posizione.


La cronometro transalpina ha fatto calare ufficialmente il sipario su di una annata che ha visto grandi protagonisti gli atleti del patron Massimo Levorato capaci di conquistare in sette mesi di gare ben sei successi su strada e salendo sul podio per ben 32 volte.


Il 2021 della Work Service Speedy Bike sarà ricordato per la splendida primavera di Vincenzo Russo, per la doppietta del giovane scalatore Oscar Santiago Garzon a cui va aggiunto il colpo vincente di Federico Savino a Visano (Bs).

A regalare però la vetrina internazionale più prestigiosa al team bianco-rosso-blu è stata la pista che ha premiato le qualità di un tenace Andrea Violato capace di conquistare il titolo di Campione Italiano dell'inseguimento individuale. Una maglia a cui va aggiunta la medaglia di bronzo centrata ai Campionati del Mondo nella stessa specialità e gli argenti iridati conquistati da Andrea Violato e Samuele Mion con il quartetto azzurro nell'inseguimento a squadre.

Altre due medaglie d'argento sono arrivate ai campionati italiani su pista con Andrea Violato, secondo nello scratch e Samuele Mion, secondo nell'omnium. Tra i titoli che finiscono nella bacheca della Work Service Speedy Bike anche il titolo regionale ligure su strada che ha premiato in questo 2021 Andrea Raccagni Noviero e il titolo regionale toscano dell'inseguimento individuale su pista ottenuto da Vicnenzo Russo.

Aldilà dei tiroli, dei risultati e dei successi collezionati dalla formazione targata 2021, però, a regalare le maggiori soddisfazioni è stato il lavoro di crescita collettiva portato avanti dai tecnici del team e che ha consentito ai ragazzi di maturare alcune preziose ed importanti esperienze internazionali come le partecipazioni al Tour Valromey e alla Chrono des Nations come testimoniano le parole del DS Matteo Berti"Il nostro 2021 è stato davvero intenso e ci ha regalato non poche emozioni. Abbiamo avuto l'opportunità di avere a disposizione un gruppo di ragazzi di talento e molto appassionati con cui abbiamo lavorato continuamente per la loro crescita graduale. Per la bontà del lavoro svolto insieme a tutta la squadra forse avremmo meritato qualche vittoria mentre troppo spesso siamo stati costretti ad accontentarci di piazzamenti che sono e restano comunque molto prestigiosi. In quest'ottica più che puntare ai risultati abbiamo sempre privilegiato la cura dei dettagli e la formazione dei nostri giovani atleti: coloro che approderanno tra gli Under 23 lo faranno con tutte le carte in regola per fare bene mentre i ragazzi al primo anno rappresenteranno lo zoccolo duro su cui costruire un 2022 nel quale vogliamo essere ancora una volta protagonisti".

Soddisfatto dell'attività portata avanti anche in questo 2021 dalla Work Service Speedy Bike, impegnata anche in campo organizzativo con i classici appuntamenti della Noventa Padovana - Enego e del Trofeo del Santo, il patron Massimo Levorato ha concluso: "I nostri juniores sono una autentica eccellenza che portiamo avanti con estrema soddisfazione perchè questi ragazzi rappresentano il futuro del nostro movimento. Ci piace dare loro il massimo del supporto per fare si che possano crescere divertendosi e correre provando il piacere di avere a disposizione uno staff professionale e dei materiali tecnici di grande qualità. I risultati che i ragazzi hanno ottenuto in questa annata meritano i nostri applausi e ci consentono di guardare avanti con fiducia per la stagione 2022 che abbiamo già iniziato a programmare ormai da diversi mesi".

Queste le vittorie su strada della Work Service Speedy Bike 2021:
21 marzo: Memorial Bacchereti - Calenzano (Fi) - Vincenzo Russo
11 aprile: Giro di Primavera - San Vendemiano (Tv) - Vincenzo Russo
1 maggio: Memorial Bongiorni - Massa (Ms) - Vincenzo Russo
9 maggio: Coppa San Michele - Foligno (Pg) - Oscar Santiago Garzon
4 luglio: Trofeo O. Bottecchia - Piancavallo (Pn) - Oscar Santiago Garzon
19 settembre: Trofeo Piacentini - Visano (Bs) - Federico Savino

Queste le vittorie su pista della Work Service Speedy Bike 2021:
16 giugno - Corsa a punti - Genova - Andrea Raccagni Noviero
16 giugno - Inseguimento Individuale - Genova - Andrea Violato
14 settembre - Campionato Italiano Inseguimento Ind. - Dalmine (Bg) - Andrea Violato
21 settembre: Campionato Toscano Inseguimento Ind. - Firenze - Vincenzo Russo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024