GLGS-USSI. A RODELLA IL PREMIO MAGGI, A CASSANI PER IL CONTRIBUTO DATO ALLA RIPARTENZA DEL CICLISMO POST COVID. GALLERY

PREMI | 12/10/2021 | 15:45
di tuttobiciweb

Due anni in uno, una stagione da ricordare - quella 2019 - e una da archiviare presto - il 2020 - almeno per le condizioni in cui si sono svolte le gare di tutte le specialità. Due anni che il GLGS-USSI Lombardia (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi) ha voluto celebrare con l'assegnazione dei tradizionali riconoscimenti, finalmente in presenza dopo gli inevitabili impedimenti causati dalla pandemia.


Una rassegna nella quale anche il ciclismo ha trovato spazio con i suoi protagonisti, primo fra tutti Davide Cassani, che ha ricevuto un premio speciale assegnato a chi si è adoperato per la ripartenza del ciclismo dopo il Covid.


Il Premio Squadra dell'Anno 2019, uno dei principali riconoscimenti assegnati annualmente dal GLGS-USSI Lombardia, va una "squadra" che ha raggiunto uno degli obiettivi più ambiziosi: l'assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano-Cortina. Premiati quindi i componenti del Comitato che ha gestito la candidatura: il CONI, le Regioni Lombardia e Veneto e i Comuni di Milano e Cortina.

Il premio Personaggio dell'Anno 2019 è Antonio Percassi, presidente e patron dell'Atalanta mentre il Premio alla Carriera è stati attribuito a Dino Meneghin, uomo simbolo del basket italiano.

Tra i Premi giornalistici, quello intitolato a Gianni Brera è andato ad Aldo Cazzullo, inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera, saggista e romanziere, attento anche allo sport e al suo mondo avendo seguito cinque Olimpiadi e cinque Mondiali di Calcio. Il Premio Palumbo a Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport e direttore di Sportweek.

Premio Silvano Maggi al fotoreporter Silvano Rodella, storico narratore di ciclismo e insostituibile colonna di tuttoBICI: un riconoscimento prestigioso per un uomo che ha saputo raccontare mezzo secolo di ciclismo giovanile e non solo.

Premiati infine Roberto Bettini, altra storica colonna di tuttoBICI e tuttobiciweb, e gli altri protagonisti del cocorso fotografico indetto dal GLGS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024