ANNUNCIO ASTANA: ARRIVA GIANNI MOSCON, PER LUI UN BIENNALE

MERCATO | 29/09/2021 | 17:20

Gianni Moscon approda al Team Astana e difenderà i colori del team kazako nel 2022 e nel 2023. «Dopo sei anni trascorsi in una squadra, farò un passo importante nella mia carriera. Penso che questa sia una sorta di nuova sfida per me, la motivazione a continuare a crescere e una nuova esperienza arriva al momento giusto. Nel corso degli anni sono riuscito ad accumulare molta esperienza e ora vorrei sfruttarla in una nuova squadra, in un nuovo ambiente. Nella mia prima stagione all'Astana spero di essere il più utile possibile alla squadra e, naturalmente, cercherò di raggiungere alcuni successi personali. Spero di potermi esprimere al meglio nelle gare di altissimo livello. Ovviamente dobbiamo ancora discutere i piani per la nuova stagione ma ci sono molte gare importanti in calendario, quindi spero di poter ottenere grandi risultati».


Alexandr Vinokurov, General Manager 2022 del team, sottolinea: «Siamo lieti di dare il benvenuto nel nostro team a Gianni Moscon, un corridore molto forte e versatile. Oltre ad essere un corridore per òe gare di un giorno e le cronometro individuali, Gianni è un elemento affidabile in grado di fornire un grande supporto ai leader nei grandi giri. Dopo sei anni nella stessa squadra, speriamo che questo trasferimento ad Astana permetta a Gianni di crescere ulteriormente come corridore, perché è ancora giovane e ha un grande potenziale.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo tardi,temo
29 settembre 2021 23:57 pickett
Ormai é l'ombra del corridore di qualche anno fa,l'abbiamo constatato anche domenica.La carriera se l'é bruciata facendo il gregario in Inghilterra, spremuto come un limone.Non credo potrà tornare quello di Innsbruck.Stia attento Ganna a non commettere lo stesso errore,gli anni passano in fretta.

per pickett
30 settembre 2021 10:11 Ponciarello
Ganna non sta commettendo errori, la gestione di Cioni & C. su di lui è ottima.
Quest'anno saltando le classiche s'è portato a casa due tappe al Giro (con maglia rosa), oro olimpico e bis mondiale a cronometro. Se l'anno prossimo decidono di improntargli la preparazione sulla strada si toglierà grosse soddisfazioni anche lì (vedi Sanremo e Roubaix).
Moscon ha avuto molte ombre e nessun vero punto di riferimento, mi ha dato l'idea di lavorare tanto a vuoto senza una vera programmazione come vedo per Ganna.
Speriamo che in Astana trovi una struttura in grado di valorizzarlo perché gli anni passano molto in fretta e non vorrei che dopo gli anni inglesi ormai la sua mentalità fosse solo quella dell'uomo squadra con qualche giorno in libera uscita...

in teoria
30 settembre 2021 12:04 fransoli
dovrebbe avere più libertà, almeno che non venga sacrificato sull'altare di Miguel Angel Lopez nei grandi giri... non conosco esattamente il roster dell'Astana ma l'unica punta per le corse in linea, tolto Aramburu che va alla Movistar, mi pare Lutsenko, un pò poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024