FIANDRE 2021. ELLEN VAN DIJK SUL TETTO DEL MONDO GALLERY

MONDIALI | 20/09/2021 | 16:40
di Paolo Broggi

Ellen Van Dijk è la nuova campionessa mondiale! La trentaquattrenne olandese, al secondo titolo mondiale, ha disputato una gara perfetta: molto forte nella prima parte, una saggia gestione nella seconda e un crescendo nel finale. Alle sue spalle la svizzera Mareln Reusser, fresca di titolo europeo, e terzo posto per l'altra olandese Van Vleuten.


Van Dijk aveva già vinto il titolo iridato della crono nel 2013 a Firenze mentre due settimane fa era stata battuta nel campionato europeo da Marlen Reusser e oggi si è presa la più dolce delle rivincite. Per Van Dijk argento nel 2016, bronzo nel 2018 e nel 2020 sempre nella crono.


Non briilantissima la prestazione delle giovani azzurre: Vittoria Guazzini ha chuso 24a a 3'17" ed Elena Pirrone 29a a 4'07".

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

LA CLASSIFICA

1. VAN DIJK Ellen NED PAYS-BAS en 36'05''28
2. REUSSER Marlen SUI SUISSE + 10.29
3. VAN VLEUTEN Annemiek NED PAYS-BAS + 24.02
4. NEBEN Amber Leone USA ÉTATS-UNIS + 1:24.28
5. BRENNAUER Lisa GER ALLEMAGNE + 1:29.66
6. LABOUS Juliette FRA FRANCE + 1:47.11
7. KLEIN Lisa GER ALLEMAGNE + 1:51.99
8. LOWDEN Joscelin GBR GRANDE-BRETAGNE + 1:59.53
9. MARKUS Riejanne NED PAYS-BAS + 1:59.64
10. AMIALIUSIK Alena BLR BELARUS + 2:18.99
11. KIRCHMANN Leah CAN CANADA + 2:34.57
12. JØRGENSEN Emma Cecilie DEN DANEMARK + 2:43.32
13. CANUEL Karol-Ann CAN CANADA + 2:48.12
14. THOMAS Leah USA ÉTATS-UNIS + 2:50.51
15. KONONENKO Valeriya UKR UKRAINE + 2:50.68
16. CORDON RAGOT Audrey FRA FRANCE + 2:56.31
17. KIESENHOFER Anna AUT AUTRICHE + 2:56.55
18. EKLUND Nathalie SWE SUÈDE + 2:57.46
19. BUJAK Eugenia SLO SLOVÉNIE + 2:58.86
20. KARASIEWICZ Karolina POL POLOGNE + 3:03.97
21. JASKULSKA Marta POL POL POLOGNE + 3:06.49
22. VAN DE VELDE Julie BEL BELGIQUE + 3:06.88
23. SHAPIRA Omer ISR ISRAËL + 3:15.09
24. GUAZZINI Vittoria ITA ITALIE + 3:17.03
25. GEORGI Pfeiffer GBR GRANDE-BRETAGNE + 3:18.63
26. SOLOVEI Ganna UKR UKRAINE + 3:30.10
27 AALERUD Katrine NOR NORVÈGE + 3:30.82
28. ROZLAPA Dana LAT LETTONIE + 3:38.10
29. PIRRONE Elena ITA ITALIE + 4:07.72
30. VAN DE VEL Sara BEL BELGIQUE + 4:07.86
31. KOERNER Rebecca DANEMARK + 4:08.34
32. GAFINOVITZ Rotem ISR ISRAËL + 4:18.78
33. DRONOVA Tamara RUS RUSSIE + 4:21.74
34. HERNANDEZ GOMEZ Lina Marcela COL COLOMBIE + 4:22.25
35. ISASI CRISTOBAL Ziortza ESP ESPAGNE + 4:30.91
36. YAPURA Fernanda ARG ARGENTINE + 4:33.38
37. BJORNSDOTTIR Agusta Edda ISL ISLANDE + 4:53.79
38. JANSE VAN RENSBURG Frances RSA AFRIQUE DU SUD + 5:15.98
39. KUSKOVA Yanina UZB OUZBEKISTAN + 5:19.42
40. PREEN Hayley RSA AFRIQUE DU SUD + 5:36.03
41. CAMPOS Daniela POR PORTUGAL + 5:47.55
42. COLMENARES COLMENARES Yeny Lorena COL COLOMBIE + 6:15.10
43. SOMRAT Phetdarin THA THAILANDE + 6:43.83
44. GUNNARSDÓTTIR Bríet Kristý ISL ISLANDE + 7:07.71
45. ROLAND Luciana ARG ARGENTINE + 7:39.48
46. TESFALEM Adyam ERI ERITREA + 8:43.02
47. INGABIRE Diane RWA RWANDA + 9:12.15
48. MALIK Kanza PAK PAKISTAN + 14:48.79
49. JAN Asma PAK PAKISTAN + 15:44.03

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuna delusione particolare
20 settembre 2021 17:49 maurop
È ancora troppo il gap tra le under 23 e le elite, a Trento la Guazzini ha preso quasi due minuti in 22 chilometri dalle top élite e oggi qualcosa più di 3 in 30. Le sono mancati forse 15-20 secondi con i quali avrebbe guadagnato sette-otto posizioni, solo nella stravagante fantasia dei commentatori RAI si poteva pensare a un piazzamento tra le cinque. E comunque a parte le prime 3 over 30 le altre già non sono cosi lontane. Dignitosa anche Elena Pirrone che piano piano si sta ritrovando. Forza ragazze per la Staffetta e la corsa in linea.

finalmente le giovani
20 settembre 2021 20:24 alerossi
preferisco vedere un 24° posto di una 21enne che 4/5 posizioni migliori di una 34enne come la bussi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024