FIANDRE 2021. U23, PRICE-PEJTERSEN SI PRENDE ANCHE IL MONDIALE! NONO BARONCINI. VIDEO e GALLERY

MONDIALI | 20/09/2021 | 12:36
di Carlo Malvestio

Johan Price-Pejtersen si conferma il cronoman U23 più forte in circolazione. Dopo l'Europeo di Trento, il danese, partito per ultimo e col numero 1, si prende anche la maglia arcobaleno vincendo la prova di 30,3 km da Knokke-Heist a Brugge in 34'29". Beffa per Luke Plapp (Australia), sceso in strada tra i primi, che è resistito sulla hot seat per molto tempo, venendo superato solamente dall'ultimo corridore per 10". Terzo Florian Veermersch (Belgio) in 34'41", mentre il miglior italiano è Filippo Baroncini, nono in 35'27". 33° l'altro italiano Marco Frigo, a 2'01" dal vincitore.


Il primo intermedio ha visto l'americano Magnus Sheffield - neoacquisto della Ineos Grenadiers - far segnare il miglior tempo, salvo poi vederlo calare col passare dei chiometri. Plapp è rimasto al comando per diversi minuti, resistendo all'assalto di diversi corridori, compreso uno dei favoriti Søren Wærenskjold (Norvegia), che non è andato oltre il quarto posto. Florian Veermersch, uscito dalla Vuelta, non è riuscito a sopravanzare l'australiano per un solo secondo, ma Price-Pejtersen, già al comando al secondo intermedio, ha messo tutti d'accordo con una prestazione monstre.


Per rivivere la diretta della gara CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. PRICE PEJTERSEN Johan DANEMARK les 30,3 km en 34'29.75
2. PLAPP Lucas AUSTRALIE + 10.24
3. VERMEERSCH Florian BELGIQUE + 11.39
4. WÆRENSKJOLD Søren NORVÈGE + 13.42
5. VAN DIJKE Mick PAYS-BAS + 24.41
6. HOOLE Daan PAYS-BAS + 39.91
7. VERNON Ethan GRANDE-BRETAGNE + 43.78
8. HEßMANN Michel ALLEMAGNE + 48.29
9. BARONCINI Filippo ITALIE + 57.85
10. SHEFFIELD Magnus ÉTATS-UNIS + 58.95
11. CURRIE Logan NOUVELLE-ZELANDE + 1:00.16
12. MIHOLJEVIĆ Fran CROATIE + 1:04.98
13. FISHER-BLACK Finn NOUVELLE-ZÉLANDE + 1:05.95
14. FETTER Erik HONGRIE + 1:06.62
15. TURNBULL Carter AUSTRALIE + 1:15.86
16. GARCIA PIERNA Raul ESPAGNE + 1:17.40
17. BAYER Tobias AUTRICHE + 1:19.95
18. JØRGENSEN Adam Holm DANEMARK + 1:22.30
19. BALMER Alexandre SUISSE + 1:24.29
20. FEDOROV Yevgeniy KAZAKHSTAN + 1:25.23
21. AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel ESPAGNE + 1:25.61
22. BERCKMOES Jenno BELGIQUE + 1:27.02
23. HANSEN Marcus Sander DANEMARK + 1:30.19
24. THIÉBAUD Valère SUISSE + 1:31.28
25. VAUQUELIN Kévin FRANCE + 1:36.38
26. ÄRM Rait ESTONIE + 1:41.87
27. MACIEJUK Filip POLOGNE + 1:42.53
28. BALLERSTEDT Maurice ALLEMAGNE + 1:50.71
29. KURITS Joonas ESTONIE + 1:54.19
30. RICCITELLO Matthew ÉTATS-UNIS + 1:56.87
31. HEALY Ben IRLANDE + 1:59.15
32. PARISELLA Raphael CANADA + 2:00.93
33. FRIGO Marco ITALIE + 2:01.54
34. KOPECKÝ Tomas RÉPUBLIQUE TCHÈQUE + 2:02.04
35. ČEMAŽAR Nik SLOVÉNIE + 2:02.71
36. ÅRNES Daniel Smajkic NORVEGE + 2:04.98
37. CHZHAN Igor KAZAKHSTAN + 2:11.19
38. BUITRAGO SANCHEZ Santiago COLOMBIE + 2:12.22
39. MCCAMBRIDGE Kevin IRLANDE + 2:13.44
40. OOSTHUIZEN Jason AFRIQUE DU SUD + 2:13.80
41. KLUCKERS Arthur LUXEMBOURG + 2:17.55
42. STEPANOV Andrei RUSSIE + 2:21.33
43. DELPHIS Thomas FRANCE + 2:27.99
44. MIKUTIS Aivaras LITUANIE + 2:37.66
45. SKOK Anže SLOVENIE + 2:41.20
46. JUNEAU Francis CANADA + 2:45.06
47. OCAMPO GIRALDO Victor Alejandro COLOMBIE + 2:50.48
48. HOPKINS Kaden Luke BERMUDES + 2:51.61
49. DAUMONT Paul BURKINA FASO + 3:02.50
50. BLANC Conor BERMUDES + 3:07.21
51. UHIRIWE Byiza Renus RWANDA + 3:28.54
52. BETTENDORFF Loïc LUXEMBOURG + 3:32.06
53. NIKULIN Daniil UKRAINE + 3:36.70
54. KMIELIAUSKAS Rokas LITUANIE + 3:41.65
55. AUTRAN CARRILLO JOSE CHILI + 3:50.13
56. MANSOURI Hamza ALGERIE + 3:52.74
57. HABIMANA Jean Eric RWANDA + 4:07.60
58. FOMOVSKIY Aleksey OUZBEKISTAN + 4:22.78
59. PEYROT BALVANERA Jorge MEXIQUE + 4:40.43
60. CHIPOLINI Francisco ARGENTINE + 5:03.45
61. CHAIYASOMBAT Thanakhan THAILANDE + 5:06.85
62. HERRERA PERALTA Roberto Jose PANAMA + 5:34.64
63. EVDOKIMOV Danil OUZBEKISTAN + 5:37.51
64. ABREHA Negasi Haylu ETHIOPIE + 6:04.29
65. MORALES Joel ARGENTINE + 6:45.72
66. RAYES Mohamed SYRIE + 9:07.61

Copyright © TBW
COMMENTI
Tiberi
20 settembre 2021 18:53 Alex85
Mi domando perché non abbia partecipato alla crono U23 Antonio Tiberi: dipende dal fatto che corre già nel WT?

Scuola Danese
20 settembre 2021 19:21 Forza81
Sulla scia dell'ex campione del mondo dei prof, sembra sbocciata definitivamente una nuova scuola. Fortissimi in pista e con un futuro importante su strada. Ho girato spesso per lavoro lassu', ma non avrei mai scommesso che la passione che hanno, avrebbe sfornato cosi tanti talenti in pochi anni

alex85
20 settembre 2021 20:22 alerossi
no so, ma la tua supposizione è errata poichè florian vermeersch corre da 2 anni alla lotto soudal, fisher black alla uae, fedorov alla astana.

@alerossi
20 settembre 2021 22:59 Alex85
Il mistero dunque resta: fa strano anche a me che, se uno corre nel WT, non può partecipare al mondiale U23 se la carta d'identità glielo consente visto che in altre edizioni del mondiale abbiamo commentato proprio atleti che stravincevano nella categoria proprio perché già erano professionisti e non "veri" U23... D'altronde anche Evenepoel potrebbe correre il mondiale U23!

@Alex85
20 settembre 2021 23:13 charliemalve
è una scelta del CT Amadori. Ha sempre detto di non voler portare corridori WT alle gare U23, al massimo qualcuno delle Professional come Zana

@charliemalve
21 settembre 2021 01:06 fransoli
se così credo sia una scelta sensata, a prescindere da cosa fanno gli altri, perché dai l'opportunità a chi non ha un contratto con una WT di mettersi in evidenza e magari di riuscire a coronare il sogno di ottenere un contratto pià importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024