TORNA LA OLGIATE MOLGORA – GHISALLO, UN TRAMPOLINO VERSO IL PROFESSIONISMO.

JUNIORES | 18/09/2021 | 07:50

Dopo un anno d’assenza tornerà domenica 26 settembre la Olgiate Molgora – Ghisallo, classica gara ciclistica per Juniores organizzata dalla Polisportiva Aurora Brian Val abbinata al 40° Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara e inserita nell’ampio programma della “58a Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo”.


La competizione è da sempre un trampolino di lancio verso il professionismo. Sono infatti molti gli atleti che, lottando sulle rampe che conducono al Santuario della Madonna del Ghisallo, hanno dimostrato il proprio valore ed ora sono nella massima categoria agonistica del ciclismo.


Nel 2016 le campane suonarono a festa per salutare la vittoria di Alessandro Covi, varesino classe ’98 che in quella stagione era tesserato per il Team Giorgi ed ora, tra i professionisti, veste la maglia della UAE Team Emirates (la stessa squadra di Pogacar vincitore del Tour de France, ndr) con cui nel 2021 è stato protagonista al Giro d’Italia, terminando al secondo posto la tappa con arrivo a Montalcino ed al terzo la frazione che si concludeva sul Monte Zoncolan. Nella “top ten” della Olgiate – Ghisallo 2016 figurano anche il lecchese Filippo Conca (professionista tra le fila della belga Lotto Soudal), Kevin Colleoni (21enne corridore della australiana BikeExchange) e Andrea Bagioli (professionista nella Deceuninck Quick Step, ndr)

Un anno dopo essere giunto nono, il valtellinese Bagioli tornò alla Olgiate Molgora – Ghisallo con l’obiettivo di vincere l’edizione 2017 e così accadde. Andrea, innegabilmente un predestinato, dopo quella affermazione cominciò la cavalcata che lo ha portato oggi ad essere un giovane professionista con già diverse affermazioni all’attivo nella massima serie.

Nel 2018 a gioire per la vittoria nella Olgiate Molgora – Ghisallo – “38° Trofeo Vismara” fu Antonio Tiberi, frusinate classe 2001, che ora veste la maglia di una delle compagini più blasonate del ciclismo professionistico mondiale: la Trek Segafredo (lo stesso team in cui militano i fratelli Nibali). Tiberi, quell’anno sul Ghisallo divise il podio con Alessandro Fancellu – corridore del Team Eolo Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador - e Alessio Martinelli che, dopo essere cresciuto nel Team Colpack Ballan del manager Antonio Bevilacqua, dalla prossima stagione passerà alla Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi.

Il 2019, fu l’anno di Andrea Montoli (foto in apertura) che correva per il Canturino ed oggi gareggia con la maglia della Kometa U23. Il milanese classe 2002 anticipò Nicola Bordoli, Lorenzo Galimberti, Lorenzo Pollicini e il russo Ilia Shchegolkov.

E NEL 2021? – Ancora qualche giorno e scopriremo come sarà la Olgiate Molgora – Ghisallo Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara di quest’anno: questa sera, alle 18.00 presso lo Yacht Club di Como è prevista la presentazione ufficiale della “Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo”. La Polisportiva Aurora Brian Val e le altre compagini del comitato inter - associativo presenteranno i dettagli dell’evento che, sicuramente, domenica 26 settembre richiamerà nel Comasco il meglio del ciclismo giovanile italiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024