TROFEO BUFFONI. PINARELLO BATTE L'INGLESE PICKERING, 3° BELLETTA

JUNIORES | 12/09/2021 | 17:00
di Antonio Mannori

 


La data ideale per il Trofeo Buffoni 2021, subito dopo i Campionati Europei in Trentino e prima dei Mondiali che si apriranno domenica in Belgio. Un posto di eccellenza nel calendario che la classica internazionale con ritrovo a Forte dei Marmi (quest’anno quartier generale la splendida Villa Bertelli) merita ampiamente. A dare ulteriore lustro alla gara il successo dell’azzurro veneto Alessandro Pinarello che sul traguardo in leggera salita nei pressi di Villa Schiff ha regolato il bravissimo compagno di fuga l’inglese Pickering. In terza posizione uno dei due iridati presenti alla gara Igor Dario Belletta, quindi il bravissimo toscano della Casano Matec, Crescioli.


La gara dopo una fuga di sette corridori nella prima parte si è accesa con il passare dei chilometri e la selezione è stata impietosa. In grande evidenza sono saliti alla ribalta anche i maggiori favoriti con i due campioni del mondo su pista Belletta e Bonetto, con Crescioli e Pinarello apparso in grandi condizioni. All’inizio del sesto passaggio sulla Fortezza sette al comando e qui nasceva l’azione decisiva di Pinarello e Pickering che transitavano al gran premio della montagna con 15” di vantaggio che raddoppiavano al traguardo.

In volata Pinarello rimontava ai cento metri finali l’inglese ed andava a cogliere il quinto successo stagionale e sicuramente il più prestigioso. Brillante la prova di Belletta reduce dalla vittoria del giorno prima in provincia di Novara e del toscano Crescioli uno dei favoriti giunto quarto. Il via ufficiale ai 164 atleti di 41 squadre, dal monumento alla Linea Gotica a Cinquale di Montignoso dopo una breve cerimonia, le note del “silenzio” la consegna del premio fedeltà al c.t. della nazionale juniores Rino De Candido e la benedizione. Sul “Circuito della Versilia” il primo tratto velocissimo della corsa con il toscano Boschi che ha vinto la speciale classifica dei traguardi, poi la corsa si infiammava ed era un altro spettacolo con tanta gente e la perfetta regia del G.C. Buffoni.

ORDINE D’ARRIVO
km 184 in 4h 27’24 media/h 41,286

1 PINARELLO Alessandro Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 PICKERING Finley Gbr - Fensham Howes Mas Design 4”
3 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team 45”
4 CRESCIOLI Ludovico Team Casano Matec
5 PELLIZZARI Giulio UC Foligno
6 MATTIO Pietro Vigor Cycling Team
7 VARENYK Maksym Ukr - CPS Professional Team
8 BONETTO Samuele UC Giorgione Ven Cam
9 RICCI Riccardo Team Fortebraccio 1’
10 BAGNARA Luca Reda Mokador1’03”

Copyright © TBW
COMMENTI
Foto
12 settembre 2021 18:14 Anbronte
Fotografia non esatta, Belletta oltretutto è Lombardo.

Il Dario
12 settembre 2021 19:04 pagnonce
Primo anno corsa spettacolare.Complimenti a Pinarello e Pickering

Foto
12 settembre 2021 19:40 Anbronte
La foto è stata cambiata, grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024