CASSANI: «PARLERO' IN ITALIA». DAGNONI: «DECIDEREMO A FINE AGOSTO»

TOKYO 2020 | 30/07/2021 | 08:34
di tuttobiciweb

La nostra anticipazione ha fatto rumore, come era logico che fosse. Cassani torna a casa, e la macchina informativa si è messa in moto. «Sto prendendo ora l'aereo. Il motivo per il quale lascio Tokyo prima? Preferisco parlarne stasera quando torno». Lo dice all'ANSA il ct italiano del ciclismo, Davide Cassani, prima di imbarcarsi da Tokyo per il rientro in Italia. La sua posizione potrebbe essere in discussione dopo i risultati delle Olimpiadi nelle prove su strada, con un bronzo di Elisa Longo Borghini tra le donne e la delusione degli uomini sia nella gara in linea sia nella crono.


«Del futuro di Cassani ho parlato con lui nei giorni scorsi: voleva sapere subito cosa sarà, gli ho spiegato che è in programma un consiglio federale a fine agosto e le valutazioni e le scelte saranno fatti in quella occasione». Cordiano Dagnoni, presidente della federciclismo, al telefono con l'ANSA fa il punto sulle prospettive del ruolo di commissario tecnico azzurro della strada. «Conferme a Cassani - aggiunge - ora non gliele posso dare, comunque lui ha un contratto fino al 30 settembre che 'copre' anche i mondiali. E' stato fatto dalla precedente gestione federale, anche giustamente, per dare continuità tecnica. Ma è anche evidente che un Presidente da poco eletto abbia il diritto di farsi la sua squadra. Bugno? E' più di un amico, è un fratello. Nomi però ora non sono in condizione di farne. Una cosa però la voglio puntualizzare: Cassani è rientrato in Italia perchè le regole ai Giochi in tempo di pandemia dicono che, esaurito il suo compito, e le prove su strada sono finite, un tecnico deve rientrare a casa: fosse stato per noi, lo avremmo anche tenuto qui». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Bugno....
30 luglio 2021 09:14 geo
Serve una elemento con personalità al posto di Cassani: Bugno non credo neppure abbia il tesserino DS della FCI. Comunque non ha il carattere diplomatico che necessita e neppure sa esprimere autorità. Bugno è una persona stupenda e merita stima per quello che è e che è stato, ma non è un leader. In Italia non mancano bravi DS con esperienza, direi che è meglio non fare esperimenti.

Italietta
30 luglio 2021 09:49 Paolocolt
Già con una dichiarazione del genere si capisce lo spessore del presidente federale.

Un amico un fratello... Allora gli si da fare il ct senza valutarne la competenza come ds

Per inciso il momento del ns ciclismo è questo, lo stesso Cassano non è che potesse inventarsi di più

Con Cassani la nazionale ha sempre corso benissimo tatticamente
30 luglio 2021 10:56 Leonk80
basti pensare al 2019 dove la nazionale ha fatto tutto il giorno la corsa e eliminato tutti i favoriti che sulla carta erano più forti di Trentin che poi ha trovato l'allora sconosciuto Pedersen che solo l'anno dopo si è messo a piazzarsi nelle volate di gruppo al Tour.
I motivi del cambio non saranno certo di natura tecnica, basta essere chiari e onesti.

Da brividi....
30 luglio 2021 11:22 Cyclo289
Lecito che il nuovo presidente federale voglia circondarsi di nomi di sua fiducia.
Lecito muovere critiche a Cassani per quanto fatto in questi anni, per le sue scelte tecniche e non solo.
Ma i modi in cui il suo "esonero" sta avvenendo sono davvero pessimi e ingenerosi: c'è da pensare che "qualcuno" sperasse che la Nazionale Strada facesse flop a Tokyo per trovare la scusa per accelerare le cose.
I nomi che si leggono per la sua sostituzione mi fanno semplicemente rabbrividire.... speriamo bene e di non dovere in futuro rimpiangere Cassani.

Come nuovo ct
30 luglio 2021 11:38 Logan1
potrebbe essere selezionato uno dei tanti, anche su questo sito, che ha criticato Cassani. Così monipolizzeremo i podi di tutte le gare

Ok ma...
30 luglio 2021 12:10 lupin3
Va bene, per una nuova gestione allontanare Cassani dopo tanti anni e con tanti ruoli all'attivo ci sta, ma Bugno no eh... di persone valide per quel ruolo ce ne sono...

Cassani
30 luglio 2021 13:37 FrancoPersico
Ha fatto il suo lavoro, ha ottenuto i riflettori che meritava. Sarà mica eterno? Esiste solo lui?

martinello
30 luglio 2021 13:41 alerossi
si era già capito dalla sconfitta di martinello che arrivava un presidente a farsi solo i suoi affari e non il bene della nazionale e movimento italiano. nulla di inaspettato

@ alerossi quanto brucia ancora...
30 luglio 2021 14:39 MicheleCon
@alerossi capiamo che a un seguace di Martinello brucia ancora aver perso ma il suo commento è proprio degno della persona che sosteneva. Hanno buttato in pasto alla stampa una notizia falsa e siete già arrivati agli attacchi personali. Vergognatevi

mechelecon
30 luglio 2021 17:41 alerossi
non ho capito nulla di ciò che hai scritto. del nome del presidente non me ne frega nulla. questo presidente eletto non mi sembra abbia mai corso. martinello è stato un campione, quindi presumo che sappia come fare crescere l'italia a livello giovanile (che è quello che serve) essendoci passato di prima persona a differenza per del presidente eletto. se i nomi che un ct può schierare attualmente a un mondiale/ europeo/ olimpiade sono questi, il cambio di ct non penso porti nuovi frutti.

Il nuovo padrone
30 luglio 2021 22:38 Miguelon
Dagnoni si muove come un imprenditore nella sua fabbrica. Incurante di modi e gesti. Un padrone alla vecchia maniera, oppure un arrembante dei giorni nostri. Martinello, per umanità e senso istituzionale, è di un altro pianeta. Penso che la differenza nel futuro del movimento la facciano queste due ultime qualità. Al di là dei risultati a breve termine.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024