RICCARDO RICCI SCATENATO VINCE A BAGNOLO DI MONTEMURLO

JUNIORES | 26/07/2021 | 07:35

 


Dopo una serie di spostamenti della data finalmente si è svolta a Bagnolo di Montemurlo, la 51^ edizione della Coppa Sportivi valida anche come Campionato Provinciale pratese 2021. Sul traguardo di via Labriola a pochi metri dalla statua in bronzo che ricorda il grande campione pratese di ciclismo di questa località Aldo Bini, si è imposto per distacco con un’azione straordinaria l’umbro Riccardo Ricci del Team Fortebraccio, mentre la maglia di campione pratese è stata fatta indossare dal presidente del Comitato Provinciale Andrea Vezzosi e da Sergio Iozzelli al pratese Gaddo Gavilli giunto nel gruppo a 1’10” dallo scatenato vincitore, e portacolori della Big Hunter Beltrami TSA Seanese, unica formazione della provincia in gara. Esaltante la galoppata solitaria dello junior umbro.


L’atleta del Team Fortebraccio si è involata al secondo dei quattro passaggi sulla salita della Rocca quando mancavano 22 km alla conclusione e nessuno è stato più in grado di avvicinare lo scatenato fuggitivo. Nonostante il vento anche contrario una marcia davvero irresistibile quella di Ricci che ha mantenuto costante il suo vantaggio. Dietro si sono lanciati al suo inseguimento due atleti in ottima forma come l’abruzzese Palumbo ed il fiorentino Crescioli.

Quest’ultimo ha conquistato la medaglia d’argento. Un Crescioli comunque che guarda con fiducia alle prossime gare e punta alla maglia azzurra. Bravo Palumbo che dopo il quinto posto 24 ore prima a Bellante in Abruzzo è stato tra i migliori anche a Bagnolo. Alla gara pratese organizzata dal Comitato locale e dalla Seanese Corse con il presidente Marco Fuochi, hanno preso parte 116 corridori di 20 società. La stessa si è svolta su 16 giri dei quali 12 interamente pianeggianti mentre nei quattro finali i corridori hanno dovuto superare il “muro” della Rocca che è stato il trampolino di lancio per la splendida vittoria ottenuta da Ricci e con il tiolo pratese per Gaddo Gavilli. Prima della partenza sono stati premiati il campione toscano Christian Scelfo, il suo direttore sportivo Davide Lenzi e l’atleta di casa Alessandro Nannini da parte dell’assessora allo sport del comune di Montemurlo Valentina Vespi, della comandante la polizia Municipale Enrica Cappelli e di Chiara Savelli del Comitato Organizzatore di Bagnolo, mentre è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Claudio Monticelli e Fernando Caruso.

ORDINE DI ARRIVO

1)Riccardo Ricci (Team Fortebraccio) Km 124, in 3h03’55”, media Km 40,576; 2)Ludovico Crescioli (Casano Matec) a 54”; 3)Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Seanese); 4)Lorenzo Conforti (Iperfinish Stabbia) a 1’25”; 5)Valentino Romolini (Team Fortebraccio); 6)Masoni; 7)Djordjevic; 8)Mosca; 9)Pellegrini; 10)Frius.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024