L'ORA DEL PASTO. GLI ITINERARI DELLA CANTINA FRENTANA

NEWS | 21/07/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

Il più letterario è quello per Gabriele D’Annunzio: partenza e arrivo a San Vito Marina, 20,5 chilometri e 266 metri di dislivello, attraverso la Riserva naturale della Valle delle farfalle fino all’eremo dannunziano, la casa in cui il Vate convisse con Barbara Leoni e scrisse “Il trionfo della morte”.


Il più spirituale è quello battezzato Costa del Mulino: partenza e arrivo a Rocca San Giovanni, 18,5 chilometri con 258 metri di dislivello, prima destinazione il mare, poi lungo la Via verde dei trabocchi fino all’Abbazia benedettina di San Giovanni in Venere, basilica e monastero, romanici.


Il più contadino è il Tratturo Magno: partenza e arrivo da Rocca San Giovanni, 30 chilometri con 329 metri di dislivello, c’è anche il tratto adriatico da Fossacesia Marina a Torino di Sangro, per il resto si pedala su sterrati frequentati da pastori e greggi transumanti.

Il più spettacolare è il Frentania Gran Tour: partenza e arrivo a Rocca San Giovanni, 40 chilometri con 400 metri di dislivello oppure 48 chilometri con 725 metri di dislivello, dalle pendici della Maiella al mare, fra vigneti e uliveti, è prevista anche la salita a tornanti per Paglieta, tradizionale traguardo della Tirreno-Adriatico.

Il più medievale è il giro di Rocca e dei suoi vigneti: partenza e arrivo sempre a Rocca San Giovanni, 8,2 oppure 5,4 chilometri con un centinaio di metri di dislivello, la visita del centro storico selezionato nel ristretto club dei Borghi più belli d’Italia dal Touring club italiano, e poi la natura, la terra, l’ambiente dei tipici vigneti (Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola, Cerasuolo...) a pergola.

Cinque itinerari, facili, per tutti, su asfalto e sterrato, per bici elettriche o muscolari, da strada o mountain bike, nel cuore dell’Abruzzo: negli occhi la montagna, nelle gambe il mare. A progettarli e realizzarli non le amministrazioni territoriali (che pure patrocinano l’iniziativa), neanche le aziende di promozione turistica (che pure collaborano al progetto), ma una cantina sociale, la Cantina Frentana, nata nel 1958 nella campagna di Rocca San Giovanni. E il “Frentana bike” è un illuminato esempio di turismo lento, intelligente, culturale e anche – non è un mistero – commerciale: un’esplorazione delle vigne, una visita alla Torre vinaria, un salto nello spaccio.

E non è tutto. In questa area ci sono anche la Riserva naturale lecceta di Torino di Sangro, il Cimitero di guerra Sangro River a Torino di Sangro, il Castello di Septe, il paese di Mozzagrogna con una villa attribuita a Gino Coppedè, il Santuario di Santa Maria Imbaro, il Cristo degli abissi e ancora la vicina cittadina di Lanciano, il paese dell’affresco Treglio, l’Oasi Wwf di Serranella e, ovviamente, l’intera Via verde dei trabocchi, una settantina di chilometri da Pescara a San Salvo (anche se quella doc va da Ortona a San Salvo).

Sul libriccino (con la mappa) e sul sito (www.frentanabike.it) si trovano i cinque itinerari con le varianti (anche con i file gpx scaricabili); informazioni e fotografie (con indicazioni di ristoranti, alberghi, punti di ricarica...); offerte speciali della Cantina Frentana per cicloturisti e camminatori; collegamenti utili per altre iniziative in Abruzzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
21 luglio 2021 22:26 grizzly58
Ottima iniziativa, e grazie Marco per farla conoscere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024