BRN VILLAGE, SI ALZA IL SIPARIO SUL PRIMO VILLAGGIO IN ITALIA DEDICATO ALLA BICI

NEWS | 24/06/2021 | 07:45

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del BRN Village, il primo villaggio interamente dedicato al mondo del ciclismo e del benessere in Italia. Un’area di circa 70.000 m2 situata nel cuore della Romagna, a Forlimpopoli in provincia di Forlì-Cesena, nota per aver ospitato lo stabilimento dello storico zuccherificio SFIR, chiuso all’inizio degli anni 2000 e da allora divenuta simbolo di incuria, degrado e abbandono, oggi riconsegnata alla città con un progetto di riqualificazione integrato con il territorio aperto al pubblico che coniuga economia, ambiente, tempo libero, sport e benessere.  


L’AREA PRODUTTIVA BRN. Azienda leader in Italia nella distribuzione di componenti e accessori per la bici, con oltre 2.500 punti vendita nel Paese e oltre 500 in Europa – ha scelto di investire sul territorio costruendo la sua nuova sede operativa: 15.500 m2 fra area logistica e direzionale in cui l’azienda trasferirà tutti i suoi magazzini, i suoi uffici e gli oltre 60 dipendenti attualmente impegnati. La nuova sede sarà una delle strutture che caratterizzeranno il BRN Village, all’interno del quale troveranno spazio anche 1 centro didattico per l’educazione stradale dei più piccoli, 2 Pump Track, un Bike Café e una “Piazza del Ciclista”.


IL PARCO. Un’area incerta e dismessa da quasi 20 anni, trasformata in un grande parco-villaggio di 70.000 m2 dedicato alla bici e a stili di vita salutari, riconsegnata alla comunità con oltre 500 nuove piantumazioni e un percorso ciclopedonale di quasi 2 km lineari che collega il parco agli altri percorsi ciclabili provenienti dal centro urbano. In quest’area trovano spazio tre piste dedicate ai ciclisti di oggi e di domani: da un lato infatti il trac-ciato didattico in manto gommato progettato per l’educazione civica e stradale che sarà a dispo-sizione di tutte le organizzazioni e le scuole del territorio che potranno avvalersi anche di un’Aula Didattica in cui affrontare gli aspetti teorici della guida in bici su strada, dall’altro 2 Pump Track – percorsi tecnici per la Mountain Bike e il Freestyle – per un totale di 342 metri lineari e uno sviluppo complessivo di 3.200 m2 che fanno di questo impianto l’Area Pumptrack più grande d’Italia.

A pochi passi dai tracciati sorgerà inoltre un Bike Café di 560 m2con 100 posti a sedere al coperto e 100 esterni, che erogherà esclusivamente alimenti e bevande per la salute e per lo sport, 100% biologiche e legate al territorio. Un luogo in cui celebrare l’alimentazione sana e stili di vita salutari, in cui saranno disponibili anche integratori per lo sport e alimenti per la salute prodotti da Buon Food, ramo aziendale di BRN attivo in ambito Sport & Health Food.

Nel cuore del parco infine troverà spazio la “Piazza del Ciclista”, un’area parzialmente coperta in cui saranno installate tre differenti Bike Station, dotate dei principali strumenti e attrezzi per la cura e la riparazione della bici, abbinate a nove punti di ricarica universale per le batterie delle e-bike. Altra importante attrazione della Piazza del Ciclista, la “casetta dell’acqua funzionale”, in cui tutti i ciclisti avranno la possibilità di riempire la propria borraccia scegliendo fra un’acqua alcalina, un’acqua idrogenata e un’acqua mineralizzata, soluzioni ottimali per migliorare la loro idratazione e le loro performance.

L’INVESTIMENTO. Un’opera fortemente legata al territorio, dove la maggior parte delle aziende coinvolte nella realizzazione del progetto sono locali, così da rendere il BRN Village un vero e proprio “Parco a KM 0” anche dal punto di vista realizzativo. Una sfida importante per BRN, per un investimento comples-sivo che supera i 15 milioni di euro.

“Siamo felici e orgogliosi di questo progetto, speriamo che contribuisca a diffondere e rafforzare la cultura del ciclismo, della mobilità sostenibile e del benessere nel nostro paese’ spiega Gianluca Bernardi, CEO BRN Bike Parts.

“Con il BRN Village abbiamo cercato di costruire uno spazio nel quale far coesistere mobilità soste-nibile e alimentazione salutare. Questi due elementi rappresentano a pieno la filosofia della nostra azienda” aggiunge Marco Bernardi, CEO BRN Bike Parts e Buon Food.

Per maggiori informazioni vistare il sito brn.it/brnvillage

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024