CARAPAZ. «UNA VITTORIA IMPORTANTE E ADESSO... IL TOUR»

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 19:23
di Giorgia Monguzzi

Richard Carapaz ha vinto il Tour de Suisse in un modo strepitoso, usando la freddezza e la lucidità che lo contraddistingue. Non ha mai perso la calma e il sangue freddo, nemmeno ieri quando Rigoberto Uran gli era arrivato a fargli sentire il fiato sul collo dopo una cronometro incredibile. Per l’Ecuador, dopo il Giro di due anni fa, è l’ennesimo successo storico, con il suo beniamino è entrato nell’albo d’oro anche della corsa a tappe elvetica.


«Sono felicissimo, è una vittoria pazzesca e l’ennesima chicca che va ad aggiungersi al mio palmares - spiega Carapaz -: sono arrivato qui in Svizzera con l’idea di testare la mia preparazione, negli scorsi mesi ho lavorato davvero tantissimo e questo è stato il banco di prova definitivo. Mi ritrovo a dividere il podio con due corridori incredibili, due veri campioni che durante la loro carriera hanno vinto tantissimo, tutto questo non fa che avvalorare quello che ho fatto. Se dovessi dedicarla a qualcuno sceglierei assolutamente la mia squadra, abbiamo dimostrato di essere un team affiatato che non ha paura di fare fatica».


L’incredibile prestazione a cronometro di ieri di Rigoberto Uran aveva rischiato di ribaltare tutto quanto, questa mattina soltanto 17” dividevano i primi due della generale ma Carapaz, nonostante il piccolo margine di vantaggio, ha saputo controllare alla perfezione la situazione.

«Se devo dire la verità, questa mattina alla partenza ero piuttosto tranquillo, sapevo che il mio vantaggio era minimo, ma avevo delle buone sensazioni - prosegue Carapaz -: Uran è un corridore fortissimo, conosco il suo modo di correre e nel finale ero sicuro che avrebbe provato ad attaccare. Così ho cercato di anticipare le sue mosse: la mia squadra è stata fondamentale, abbiamo cercato di controllare la corsa fin dall’inizio, abbiamo preso il Gottardo in testa per fare il ritmo che volevamo, appena “Rigo” si muoveva io mi francobollavo alla sua ruota, non volevo perdere nemmeno un metro, alla fine questa è stata la tattica giusta. Il mio ringraziamento più grande lo devo fare a Edward Dunbar, durante la tappa ci siamo parlati a lungo e lui è stato sempre al mio fianco facendo un lavoro incredibile, sono davvero contento che sia riuscito a vincere la maglia di miglior giovane».

Dopo questa vittoria alla corsa a tappe elvetica, Richard Carapaz si candida ad essere uno dei favoriti numero uno per il Tour de France. Il team Ineos Grenadiers che ha già vinto il Delfinato con Richie Porte, si presenterà al via della Grande Boucle con una squadra strepitosa. «Non mi nascondo, il Tour è il mio obiettivo numero uno per questa stagione. Ci sto pensando sin dallo scorso inverno, con la squadra abbiamo cercato di seguire non solo una preparazione adeguata ma anche un preciso cammino che mi potesse portare al via nella miglior condizione possibile, sicuramente che questo successo mi darà un’adrenalina incredibile. Non so se considerarmi uno dei favoriti, ma adesso penso ad una cosa soltanto: due anni fa Egan Bernal ha vito il Tour de Suisse e poi la Grande Boucle. Per il momento il mio è solo un sogno grande grande, ma io sto già iniziando ad incrociare le dita».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024