BERGHEM#MOLAMIA. DOMENICA 670 ISCRITTI E TRE MAGLIE ROSA

AMATORI | 11/06/2021 | 13:47

Il conto alla rovescia è cominciato. Domenica 13 giugno 2021 a Gazzaniga, in Valle Seriana, si svolgerà la BERGHEM#molamia, l’evento cicloamatoriale giunto alla sua seconda edizione, ma che è già diventato un punto fermo nel calendario di tanti appassionati.


Sono 670 i partecipanti all’evento organizzato dalla Sc Gazzanighese, diversi ospiti “vip” attesi, tra i quali saranno presenti le tre maglie rosa bergamasche: Paolo Savoldelli, Ivan Gotti e Norma Gimondi, vice presidente della Federciclismo in rappresentanza di papà Felice. Ci sarà anche una storica “maglia nera”, con la presenza di un altro ex professionista bergamasco come Bruno Zanoni.


Tra gli ospiti che parteciperanno all’evento anche Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, reduce dall’organizzazione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23 a San Pellegrino Terme, il campione italiano di Triathlon Michele Sarzilla, il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, il consigliere della Provincia di Bergamo con delega a Sport e Politiche giovanili Marco Redolfi, l’atleta paralimpica Agnese Romelli che, dopo il brutto incidente di cui è stata vittima, ha trovato la forza di reagire ed è stata invitata dagli organizzatori come incarnazione del motto bergamasco: #molamia.

Il presidente del comitato organizzatore Mauro Zinetti ha detto: “Ci ha gratificato tantissimo il fatto di avere una così ampia adesione e di essere stati costretti a chiudere le iscrizioni con venti giorni di anticipo per restare nei limiti di sicurezza. È un attestato di stima verso il lavoro di tutte le persone che collaborano con me a questa complessa organizzazione”.

CHIUSURA DELLE STRADE
La novità in termini di sicurezza comunicata agli organizzatori dalle autorità competenti è la decisione di chiudere al traffico per un’ora le strade interessate dalla corsa solo verso i tratti cronometrati di Selvino, Passo Zambla, Ranzanico e Passo Forcella.
La zona di partenza e arrivo sarà interdetta all’accesso del pubblico come da disposizioni dei protocolli nel rispetto delle normative anti Covid-19 ancora in vigore.

La formula dell'evento sarà quella della pedalata con tratti cronometrati, punti di ristoro e pasta party finale. Previsti due percorsi, il Kürt di 72,3 km, di cui 13 cronometrati e 864 metri di dislivello, con le salite di Selvino e Passo Zambla, e il nuovo percorso Lonc di 154 km, di cui 22,6 cronometrati e 1.148 metri di dislivello con le salite di Selvino, Passo Zambla, Passo Presolana e Passo Forcella di Bianzano.

Ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.

Percorso Kürt
    72,3 km totali
    13 km cronometri
    864 m dislivello crono
    Cronoscalata KASK & KOO (Nembro-Selvino): 10,5 km per 630 m di dislivello
    Cronoscalata Rosti (Oltre il Colle-Zambla): 2,5 km per 234 m di dislivello
    1.247 metri di dislivello totale
    1 punto di ristoro
    2 punti di assistenza meccanica
    3 tratti di trasferimento

Consulta tutti i dettagli del percorso: https://www.berghemmolamia.eu/kurt-3/

Percorso Lonc
    154 km totali
    22,6 km cronometrati
    1.148 m dislivello crono
    Cronoscalata KASK & KOO (Nembro-Selvino): 10,5 km per 630 m di dislivello
    Cronoscalata Rosti (Oltre il Colle-Zambla): 2,5 km per 234 m di dislivello
    Crono Montagna & Siqur (Rogno): 3,5 km pianura per 0 m di dislivello
    Cronoscalata Scott (Ranzanico lago-Forcellino di Bianzano): 6,1 km per 314 m di dislivello
    2.534 metri di dislivello totale
    3 punti di ristoro (Zambla, Presolana, Lovere)
    4 punti di assistenza meccanica
    5 tratti di trasferimento

Consulta tutti i dettagli del percorso: https://www.berghemmolamia.eu/lonk/

SITO INTERNET:
Sito web: www.berghemmolamia.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024