LA POLEMICA. GP PALAFITTE DI FIAVE': ISCRIZIONI LIMITATE, GLI ORGANIZZATORI DICONO "NO"

POLITICA | 07/06/2021 | 08:05

«Dopo l'organizzazione di tre campionati italiani giovanili e l'esperienza della Tre Giorni Comano Dolomiti, non ce la sentiamo di proporre delle gare “limitate”». Il commento di Angelo Zambotti e Andrea Malcotti, presidenti del Comitato Tre Giorni Comano Dolomiti e della Società Ciclistica Storo, è a dir poco amaro. La sofferta decisione presa nelle ultime ore, però, è drastica: il Gran Premio Palafitte di Fiavé, in calendario per domenica 27 giugno, non si farà.


Ben quattro le gare che erano previste nelle Giudicarie Esteriori, con le categorie esordienti e allievi, femminili e maschili, che avrebbero dovuto confrontarsi sulle già rodate strade degli Altopiani di Lomaso e Bleggio.


«Dal Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ci è stato detto che le gare sarebbero state approvate solamente con un massimo di cento partecipanti – proseguono gli organizzatori – limitazione che non ci va affatto bene. Basti pensare, ad esempio, che quel giorno le nostre sarebbero le uniche corse femminili in calendario in tutt'Italia. La settimana scorsa nel padovano erano iscritte 159 allieve e 148 esordienti, numeri che da noi magari sarebbero pure aumentati con la fine delle scuole. Noi non ce la sentiamo di lasciare a casa almeno un terzo delle ragazze, e anche nelle categorie maschili avremmo potuto far registrare numeri interessanti».

Alla base della scelta della Federazione, presunti motivi di sicurezza connessi ad un tratto di circuito che interessa una strada interpoderale. «Si tratta di un tratto di circa un chilometro sui 4,2 del circuito principale – spiega Zambotti –, un pezzo di strada che due anni fa è stato messo perfettamente in sicurezza dai nostri volontari e che non ha creato nessun incidente. Tra l'altro, il gruppo entra nella stradina dopo un tratto in salita, quindi a ritmo ridotto, e nemmeno nel chilometro citato si riescono a toccare velocità elevate. E pensare che nel 2019 in tanti ci avevano fatto i complimenti per il percorso e pure per quei passaggi tecnici che sempre più si vedono anche nelle categorie superiori».

Dopo il forzato stop per la pandemia, quindi, la zona delle Terme di Comano vivrà un altro anno senza ciclismo giovanile. «Ci dispiace tantissimo – il commento amareggiato di Zambotti e Malcotti – soprattutto per i ragazzi e per le famiglie che amano il nostro territorio, oltre che per gli operatori economici che anche grazie a questi eventi lavorano e si fanno conoscere. Volevamo ripartire alla grande e in ottica futura avevamo inserito anche la gara esordienti maschile. Si puntava a offrire un evento di livello. A queste condizioni però non ci stiamo. Anche l'entusiasmo, inoltre, è venuto meno pensando di non poter accogliere tutti gli atleti che pensavamo di ospitare. Non vogliamo certo mettere in dubbio che la sicurezza debba essere la priorità assoluta nell'organizzazione di una gara, ma essendo passati due anni dal primo Gran Premio delle Palafitte, se il problema è solamente quel chilometro di percorso, avrebbero potuto dircelo prima...».

Copyright © TBW
COMMENTI
POLITICA
7 giugno 2021 09:21 PIZZACICLISTA
E' inevitabile, quando qualcuno vuole fare qualcosa di bello gli organi preposti devono intervenire a tutti i costi per emergere nella più totale ignoranza Questo è il ciclismo 2021. COMPLIMENTI

Mah....
7 giugno 2021 19:13 Maurone
Che poi..........fosse la prima volta che fanno questo percorso: come mai prima andava bene e adesso non più?

Ci rimettono i ragazzi
8 giugno 2021 08:17 Easy21
Sciocche invidie tra adulti che portano a meno corse per i ragazzi... è questo lo sport che vogliamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024