CERATIZIT ITALIA SPA E GS FIORIN SI ALLEANO PER IL CICLISMO GIOVANILE

INIZIATIVE | 26/05/2021 | 08:00

L’azienda CERATIZIT Italia SpA e la scuola di ciclismo GS Cicli Fiorin Seveso-Ciriè rappresentano il seguente passo di Machining meets Cycling by CERATIZIT in Italia. L'azienda e la scuola di ciclismo prendono parte al progetto spagnolo promosso da Igor González de Galdeano, CEO di Kirolife.


Si tratta di un importante passo che viene fatto in Italia per promuovere lo sviluppo di un progetto che si espanderà in tutto il paese, un progetto volto ad attirare talento sportivo nelle aziende, generando interesse, tra i giovani ciclisti, per le aziende che si occupano di lavorazione meccanica. Lo scorso marzo Igor González de Galdeano ha presentato il progetto in Italia e i frutti stanno maturando, così come è accaduto in Spagna nel corso degli ultimi tre anni.


CERATIZIT SpA promuove in Italia il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT e la ciclista professionista Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling) ne è l’ambasciatrice. Si tratta di un'unione speciale, in quanto Maria Giulia Confalonieri ha fatto parte della fucina di atleti del GS Fiorin. Entrambe le parti si uniscono e inizieranno il loro percorso insieme con un incontro e una visita presso gli impianti dell'azienda.

CERATIZIT Italia SpA è un’azienda del Gruppo CERATIZIT la cui attività si focalizza sulla conoscenza delle tecnologie di lavorazione meccanica. La passione per lo sport, e in particolare per il ciclismo, e quella per l’ingegneria meccanica e di fabbricazione, profondamente radicata nei valori delle persone che fanno parte del team CERATIZIT, Italia, sono rappresentate nel progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT.

Maria Giulia Confalonieri è cresciuta e si è formata professionalmente nel team sportivo e nella scuola di ciclismo di Daniele Fiorin di Baruccana di Seveso, nella provincia di Monza e Brianza. Si tratta di un gruppo sportivo storico, che ha fatto crescere bambini e bambine attraverso differenti discipline su due ruote. Non è solo una scuola di ciclismo, è una scuola di vita, che crede e si impegna nel coltivare il talento fin dalla giovane età. Un’idea che rientra alla perfezione tra i valori di Kirolife e che corrisponde all’essenza di Machining meets Cycling by CERATIZIT.

Machining meets Cycling by CERATIZIT si evolve pertanto a livello internazionale con l’intenzione di espandersi anche verso altri Paesi. In questo momento il progetto è consolidato in Spagna —dove è presente nel Principato delle Asturie, in Catalogna, nella regione di Madrid, nella regione di Valencia e nei Paesi Baschi— e ha gettato le prime basi in Italia dove proseguirà, trattandosi di un progetto a lungo termine su tutti i livelli.

Machining meets Cycling by CERATIZIT promuove lo sviluppo professionale di giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro e concilia l'attività sportiva del ciclismo con la crescita professionale nel settore della lavorazione meccanica. Si tratta di un’iniziativa di valore sociale in quanto unisce scuole di ciclismo, scuole di formazione professionale, aziende, istituzioni e sponsor.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024