GP UNITI PER IL CICLISMO DI DOMANI, IL 5 GIUGNO SI CORRE ALL'AUTODROMO DI MONZA. VIDEO

GIOVANI | 26/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Lo scorso anno è stata la gara della ripartenza, quest’anno vuol crescere e trasformarsi in un appuntamento imperdibile per le società giovanili lombarde. Parliamo del  2° GP Uniti oggi per il ciclismo di domani che si svolgerà all’autodromo di Monza sabato 5 giugno.


«Ancora una volta - ci spiega il responsabile dell'organizzazione Fabio Perego - grazie all’intervento del CP Monza e Brianza e alla sollecitazione di Sport Management Organization, le società del territorio hanno risposto in maniera entusiastica. Ed è importante riuscire a lavorare insieme perché il futuro del ciclismo giovanile dipende dalla passione e dalla capacità di saper lavorare in team, accantonando ogni tipo di rivalità campanilistica e profondendo uno sforzo comune per garantire ai ragazzi la possibilità di fare sport in un ambiente sano e protetto».


Quali saranno le società impegnate in prima persona?
«Il nostro grazie va a Pedale Monzese (MB), Polisportiva Aurora BRIANVAL (LC), S.C. Cesano Maderno (MB) ed Pedale Senaghese (MI), senza le quali ogni sforzo sarebbe stato vano. Inoltre un doveroso grazie va al Comune di Monza nella persona dell’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni e alla direzione dell’Autodromo Nazionale Monza. Grazie anche alla FCI, al suo Presidente Cordiano Dagnoni e al Consiglio Federale per aver concesso una speciale deroga alla partecipazione in funzione della particolarità dell’evento e del momento storico che il nostro amato sport sta vivendo: tutti gli atleti impegnati nelle gare dell’Autodromo, infatti, potranno prendere il via anche il giorno successivo, domenica 6 giugno, nelle gare già in programma».

Qual è l’obiettivo di questa manifestazione?
«Tutti noi che siamo impegnati a promuovere l’attività sportiva sappiamo che si tratta di un piccolo passo, ma che deve dimostrare quanto possa essere importante avere a cuore l’attività giovanile, soprattutto in un periodo difficile per la mancanza di gare per le categorie minori. Pensate solo alla Lombardia, dove le gare in calendario rispetto al 2019 sono diminuite di circa il 55%, percentuale in costante e drammatico aumento a causa delle continue cancellazioni».

Sarete contenti se...
«Riusciremo a replicare il successo della prima edizione dello scorso 4 agosto 2020 con oltre 1.000 ragazzi al via nelle varie categorie. A sfidarsi saranno  ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni, esordienti ed allievi maschile e femminile ed juniores maschile».

L’autodromo sarà aperto al pubblico?
«Come lo scorso anno, l’ingresso sarà riservato ai soli atleti ed accompagnatori autorizzati: non sarà consentito l’accesso al pubblico e proprio per questo abbiamo fatto la scelta di investire nella produzione televisiva. Grazie  al grande sforzo delle società coinvolte nell’organizzazione, proporremo  sulla piattaforma tuttobiciweb e su CiclismoLive tutte le gare in diretta. Tutti potranno vivere insieme a noi quella che ci auguriamo possa essere una grande giornata per il futuro del nostro ciclismo».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024