JAI HINDLEY ABBANDONA IL GIRO D'ITALIA 2021

GIRO D'ITALIA | 22/05/2021 | 10:17
di Diego Barbera

Un altro abbandono importante al Giro d’Italia 2021 con il secondo classificato della generale dell’anno scorso, Jai Hindley. Autore finora di una performance ben sotto le aspettative - 25esimo a 17'42'' da Bernal, miglior piazzamento un 27esimo a Campo Felice, 9a tappa - l’australiano del Team DSM si ritira la Corsa Rosa poco prima della partenza del tappone dello Zoncolan per problemi al sottosella, più precisamente per un igroma ischiatico. Una condizione che ha reso molto difficoltoso per il 25enne di Perth competere finora e che lo obbliga a tornare a casa per recupare la giusta condizione.


«Sono molto deluso, ho lavorato davvero duramente per essere qui e per lottare per portare il team sul podio, ma non ci sono altre opzioni», il suo commento riportato sulla pagina Twitter ufficiale del Team DSM. Dal canto proprio, il Team DSM ha pubblicato un altro tweet in cui afferma che «Siamo molto tristi nel vedere Jai tornare a casa oggi. Ci mancherà in questo grande gruppo di corridori e membri dello staff al Giro. La determinazione che ha mostrato nel superare le difficoltà degli ultimi giorni è una vera testimonianza di che tipo di corridore sia».


Il coach del Team DSM, Matt Winston, ha aggiunto che: «È davvero un peccato che la sua corsa finisca così dopo il duro lavoro degli ultimi mesi. Ha dovuto combattere contro un dolore molto intenso». Si spiega dunque il perché l'australiano non sia mai riuscito a esprimere il proprio talento e il proprio animo combattivo che invece nello scorso Ottobre l'aveva portato a rivaleggiare con Tao Geoghegan Hart fino all'ultimo metro del Giro 2020. L'igroma ischiatico è una delle problematiche più comuni tra i corridori uomini (più rara tra le donne), è detto anche nodulo del ciclista e indica l'area necrotica in cui si forma una pseudocisti nel connettivo della fascia perineale e il tessuto adiposo sottocutaneo. Il dolore causato diventa spesso insostenibile e per il povero Jai era destinato ad aumentare ancora sensibilmente in vista delle tappe di montagna.

Ricordiamo che Hindley aveva dovuto abbandonare anche il recente Tour of the Alps 2021 a seguito di una caduta nel finale della quarta frazione in cui aveva riportato escoriazioni, contusioni e anche qualche necessario punto di sutura. Un augurio di pronto rientro alle corse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024