
Venerdì 14 maggio presso la sala Consiliare del castello Visconteo, organizzato dal Comitato tappa in collaborazione con gli “amici delle bici storiche abbiatensi” guidati da William Baroni, va in scena il primo incontro aperto al pubblico, seppur in modo contingentato, rientrante nelle iniziative collaterali alla partenza della tappa del Giro d’Italia di Abbiategrasso del 28 maggio.
Dopo il mese di aprile che ha visto l’organizzazione di tre incontri trasmessi in streaming, il Castello Visconteo accoglierà pubblico ed ospiti per un “incontro dal vivo” che ha il sapore di altri tempi, grazie alla presenza di Giancarlo Brocci, inventore della famosa “Eroica” che si corre in Toscana ed ha riportato il piacere di percorrere le strade bianche fra gli amanti della bicicletta e di Norma Gimondi figlia dell’indimenticato Felice, avvocato e vice presidente della Federazione Ciclistica, candidata a far parte della prossima Giunta del CONI. Con loro a moderare, il giornalista Sergio Meda, già in Gazzetta dello sport come redattore ciclismo e addetto stampa al Giro d’Italia.
Si parlerà di “ciclismo eroico”, da quello dell’Eroica a quello legato alle gesta di Gino Bartali nel libro scritto dallo stesso Brocci a quello dei ricordi di Norma del padre Felice.
Appuntamento venerdì 14 maggio alle ore 18 presso la sala consiliare del castello Visconteo con ingresso fino a esaurimento posti autorizzati.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.