CONSIGLIO FEDERALE, NOMINATE LE COMMISSIONI

POLITICA | 09/05/2021 | 08:10

Si è svolto ieri a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021. In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione. 


Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione”.


STRUTTURE E COMMISSIONI - Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte”. Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

Strutture nominate e relativi presidenti

Strada – Presidente Roberto Amadio
Pista – Presidente Bruno Battistella
Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
Giovanile – Presidente Roberto Fontini
Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba 

La composizione completa delle strutture verrà pubblicata sul sito federale

ATTIVITA’ - Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale. Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione. 

PROTOCOLLI SANITARI - Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024