IO, ZILIOLI, LA SANREMO E QUELLA MANO CHE SPARIVA...

STORIA | 03/04/2021 | 07:40
di tuttobiciweb

L'aria delle classiche stuzzica i ricordi, in fondo la primavera è un periodo speciale per chi ama il ciclismo. E proprio dal cassetto dei ricordi, a pochi giorni dalla Sanremo e alla vigilia del Fiandre, compare come d'incanto una piccola storia, di quelle che capaci di spiegare - con la loro semplicità - perché il ciclismo è uno sport speciale, diverso da tutti gli altri. E allora abbiamo pensato di proporvela così, come si fa un piccolo regalo ad un amico...


Per noi “over 50” (oggi si dice così) la festa del papà non esisteva. Esisteva San Giuseppe ed era festa nazionale. Per noi liguri, in particolar modo,il 19 marzo era il giorno della Milano-Sanremo, evento paragonabile ad una finale dei campionati mondiali di calcio.


Mio padre si chiamava Giuseppe ed essendo un grande appassionato di ciclismo aspettava quel giorno con trepidazione. Il clou della giornata era il ritrovo di tutta Laigueglia e mezza Alassio a Capo Mele. La prima salita della “classica di primavera” era fondamentale prima di affrontare Capo Berta, la Cipressa ed il Poggio di Sanremo.

Capo Mele intorno alle tre di pomeriggio sembrava San Siro: lunghe code di macchine parcheggiate ai lati della strada e una immensa folla di gente festante. Mio padre mi portava con sé, ero piccolo e mi teneva per mano, per paura della calca, al momento del passaggio del gruppo. Solo fino a quel momento...

Perché in realtà al passaggio del gruppo mio padre si dimenticava di avere un figlio ed iniziava la sua meravigliosa corsa all’inseguimento dei ciclisti. La sua meravigliosa falcata (a me sconosciuta durante l’intero anno) prendeva corpo. Ogni anno, per circa 5 minuti io perdevo mio padre. Nello specifico, a causare la perdita del capo famiglia, era Italo Zilioli.

Il più delle volte, dopo il passaggio della corsa, mi ritrovavo mano nella mano con degli sconosciuti o nelle migliori delle ipotesi con amici di famiglia  - nello specifico il signor Dante - che si prendevano cura di me.

Mio padre era una presenza forte e costante nell’arco di tutta la vita, ma lo perdevo sempre nel giorno della sua festa. Queste erano le nostre feste del papà: aggregazione, condivisione, partecipazione.

Ricordo perfettamente quella mano che mi stringeva al passaggio delle sirene delle auto della polizia prima del gruppo. Quella mano, lo sapevo, sarebbe tornata perché in fondo ero più importante di Italo Zilioli. E a me bastava quello...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024