IL GS SPORT SERVICE PRONTO PER UNA GRANDE STAGIONE

SOCIETA' | 26/03/2021 | 07:15

Sin dalla sua nascita, avvenuta nel 1997, l'Associazione Sportiva Dilettantistica Gs Sport Service di Bevilacqua, in provincia di Verona, ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per l'organizzazione delle gare a tutti i livelli e per tutte le categorie. Un sodalizio che non si è mai fermato e che, nonostante le preoccupazioni legate al Covid-19, ha continuato ad operare adottando tutte le procedure previste dai protocolli per contenerlo. Il Gruppo Sportivo Sport Service si è da tempo già messo al lavoro offrendo un importantissimo supporto organizzativo, che fino ad ora ha raggiunto quota 80, a quanti lo hanno richiesto e nel rispetto delle regole. Il team scaligero, composto da un gruppo di amici che lavora esclusivamente per il bene dello sport del pedale e per tutti i suoi praticanti, nei giorni scorsi ha provveduto al rinnovo delle cariche e alla sua guida è stato rieletto all'unanimità il mitico e "vulcanico" direttore di corsa internazionale, Agostino Contin. Per lui un incarico che può essere considerato da primato se si pensa che lo guida ininterrottamente con immutata passione da oltre 23 anni trasmettendo agli amici più giovani quei valori che sono fondamentali per la loro crescita e per quello del ciclismo soprattutto in un momento molto impegnativo e contrassegnato da grandi difficoltà e da incertezze per il futuro. "Nel rispetto delle norme per contenere la pandemia - ha sottolineato Agostino Contin - si è riunito il direttivo del Gruppo Sport Service Bevilacqua e mi è stata riconfermata la presidenza. Per me è un grandissimo onore ricevere la fiducia di tutti gli amici e per questo non abbiamo voluto perdere tempo e ci siamo subito messi all'opera per programmare l'attività organizzativa 2021, con la fiducia e la speranza che la pandemia finirà".


  Ad inaugurare la serie di appuntamenti per il team di Bevilacqua sarà domenica 4 aprile, giorno di Pasqua, Col San Martino (Treviso) con il 72^ Trofeo Internazionale Piva per Elite e Under. Toccherà poi domenica 18 aprile a Trevenzuolo (Verona) con la gara riservata alla categoria Giovanissimi. Seguirà quindi Il 20 giugno Gambellara (Vicenza) con il Trofeo Cleto Maule-Memorial Domenico Zonin per gli Under 23 che sarà valido per il Campionato Regionale Veneto della categoria. Sabato 26 giugno ci sarà il tradizionale e prestigioso Gran Premio Roncolevà giunto alla 63^ edizione. La corsa si disputerà su un circuito di 9 km comprendente le località di  Roncolevà, Bagnolo e Trevenzuolo, pari a km 153 e riservato agli Elite e agli Under 23. Sabato 7 luglio fari puntati sulla celeberrima Notturna Tipo Pista stabilita Bevilacqua che festeggerà la 10^ edizione. Un appuntamento che da sempre riscuote grandi consensi e che vede impegnati 300 corridori appartenenti alle varie categorie. Non poteva mancare giovedì 16 settembre la 28^ Pedalata riservata ai giornalisti e agli ex corridori professionisti ideata da l'irriducibile ex presidente della Federciclismo di Verona, Prof. Giuseppe Degani, con partenza da Piazza Brà, a Verona, ed arrivo a Isola della Scala, dove gli amici della "Fiera del Riso", con in testa lo chef Luca Brutti, accoglieranno i concorrenti offrendo i tradizionali risotti in occasione della Antica Fiera dedicata proprio all'importante cereale. La pedalata, gode della collaborazione della Alé Cycling, con in prima persona Alessia Piccolo, direttore generale e amministratore delegato che anche lei, come avviene ogni anno, in sella alla bici partecipa alla Pedalata dell'Amicizia. Proprio a tale proposito Agostino Contin ha rivolto un ringraziamento particolare ad Alessia Piccolo e all'Ente Fiera del Riso di Isola della Scala il sostegno.


  L'Associazione  Sportiva Dilettantistica  Gs Sport Service, che ha sede in via Sant'Antonio Abate 32, a Bevilacqua, è anche impegnata nell'organizzazione del Prestigio Alè abbinato ai Gran Premi Direttori Sportivi-Feltre Traslochi di Paolo Negretti e Club 88 Maglificio Antonella, di Renato Giusti, il popolare Challenge che quest'anno festeggerà la 25^ edizione. "Speriamo che il Covid, ci lasci in pace - ha concluso Agostino Contin -  tenendo presente che sono saltate la Popolarissima (rinviata al 12 settembre) e  la gara Ceresara, in provincia di Mantova".

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024