MARECZKO. «SQUADRA PERFETTA, VOLEVAMO QUESTA VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 23/03/2021 | 12:40
di Giorgia Monguzzi

Jacub Mareczko ha tagliato il traguardo con un urlo liberatorio  festeggiando la vittoria nella prima tappa della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali. Una vera e propria rivincita dopo la sfortunata caduta negli ultimi chilometri della per “Per sempre Alfredo” che lo aveva tagliato fuori dalla volata finale.


«Questa vittoria ci voleva, è stato il giusto premio per il lavoro svolto dalla mia squadra, è un successo che dedico a loro - racconta il portacolori della Vini Zabù a tuttobiciweb -. Domenica mi è dispiaciuto davvero tanto, avevamo fatto tutto in modo perfetto, stavo veramente alla grande, poi però a tre chilometri dal traguardo sono caduto. Al termine della corsa ero arrabbiatissimo e forse proprio questa voglia di rivalsa mi ha spinto a dare tutto me stesso».


Una tappa voluta e rincorsa dalla Vini Zabù che questa mattina è partita da Gatteo con l’intenzione di centrare il massimo risultato. Una corsa gestita alla perfezione fin dalle prime fasi di gara, tattica che ha permesso al suo capitano di giocarsi la volata e di battere allo sprint Mark Cavendish.

«Quando ho saputo che dovevo partecipare alla Coppi e Bartali il mio pensiero è andato subito a questa tappa, sapevo benissimo che molto probabilmente sarebbe stata l’unica occasione a mia disposizione e così non volevo sprecarla - prosegue Mareczko -. Abbiamo cercato di controllare la corsa fin da subito, abbiamo lasciato andare via la fuga gestendo però il distacco. I miei compagni mi hanno portato all’ultimo chilometro facendo un lavoro incredibile che mi ha permesso di evitare la caduta che c’è stata a circa 800 m dall’arrivo. Riccardo Stacchiotti è stato veramente prezioso, quando si è spostato, ho preso la ruota di Cavendish e all’ultimo gli sono passato davanti. Devo ammetterlo, vincere davanti ad un ex campione del mondo è sempre una grande soddisfazione».

È la seconda vittoria stagionale per Jakub Mareczko, un successo che fa bene al morale, ma che soprattutto lancia un segnale importante in ottica Giro d’Italia.

«Stiamo cercando di lavorare il più compatti possibile, diciamo che sono un po’ le prove generali per riuscire a trovare le giuste sintonie per affrontare la corsa rosa, poco per volta ci stiamo affinando e dobbiamo farci trovare pronti al grande appuntamento di maggio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024