UCI. ECCO I CALENDARI RIVISITATI DEL WORLDTOUR MASCHILE E FEMMINILE

POLITICA | 18/03/2021 | 16:07

L’Union Cycliste Internationale (UCI) ha reso noto il Calendario rivisitato maschile e femminile, dopo gli annullamento e gli spostamento dovuti al Covid19.


In campo maschile, parliamo di WorldTour, il cambiamento più rilevante riguarda la Eschborn-Frankfurt: la corsa tedesca, tradizionale appuntamento del 1° maggio, slitta al 19 settembre, giorno in cui a Lovanio scatteranno i campionati del mondo proprio con la cronometro dei professionisti.


Per quanto riguarda il Women’s WorldTour, l’Itzulia Basque Country Women (Spagna) non si correrà dal 14 al 16 maggio ma, eccezionalmente, in una sola giornata il 31 luglio e tornerà per kl'occasione al vecchio nome di Donostia San Sebastian Klasikoa. Il Women’s Tour (Gran Bretagna) che era previsto dal 7 al 12 giugno si correrà invece dal 4 al 9 ottobre. Quanto al Tour of Chongming Island UCI Women’s WorldTour (Cina), inizialmente programmato dal 6 all'8 maggio, si correrà dal 14 al 16 ottobre, pochi giorni prima del Tour of Guangxi Women’s WorldTour. Infine la Women’s WorldTour Ronde van Drenthe (Olanda) slitta da 14 marzo al 23 ottobre e sarà la prova conclusiva del Women’s WorldTour 2021. 

Tanto la stagione maschile quanto quella femminile saranno prolungate fino al 31 ottobre, offrendo quindi la possibilità agli organizzatori di uno "sfogo" importante per eventuali nuovi rinvii.

UCI WorldTour 2021 (calendario rivisitato)

21-27.02 : UAE Tour (UAE)
27.02 : Omloop Het Nieuwsblad Elite (BEL)
06.03 : Strade Bianche (ITA)
07-14.03 : Paris-Nice (FRA)
10-16.03 : Tirreno-Adriatico (ITA)
20.03 : Milano-Sanremo (ITA)
22-28.03 : Volta Ciclista a Catalunya (ESP)
24.03 : Oxyclean Classic Brugge-De Panne (BEL)
26.03 : E3 Saxo Bank Classic (BEL)
28.03 : Gent-Wevelgem in Flanders Fields (BEL)
31.03 : Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre (BEL)
04.04 : Ronde van Vlaanderen – Tour des Flandres (BEL)
05-10.04 : Itzulia Basque Country (ESP)
11.04 : Paris-Roubaix (FRA)
18.04 : Amstel Gold Race (NED)
21.04 : La Flèche Wallonne (BEL)
25.04 : Liège-Bastogne-Liège (BEL)
27.04-02.05 : Tour de Romandie (SUI)
08-30.05 : Giro d’Italia (ITA)
30.05-06.06 : Critérium du Dauphiné (FRA)
06-13.06 : Tour de Suisse (SUI)
26.06-18.07 : Tour de France (FRA)
31.07 : Donostia San Sebastian Klasikoa (ESP)
09-15.08 : Tour de Pologne (POL)
14.08-05.09 : La Vuelta Ciclista a España (ESP)
22.08 : Euroeyes Cyclassics Hamburg (GER)
29.08 : Bretagne Classic – Ouest-France (FRA)
30.08-05.09 : BinckBank Tour
10.09 : Grand Prix Cycliste de Québec (CAN)
12.09 : Grand Prix Cycliste de Montréal (CAN)
19.09 : Eschborn-Frankfurt (GER)
09.10 : Il Lombardia (ITA)
14-19.10 : Gree-Tour of Guangxi (CHN)

UCI Women’s WorldTour 2021 (calendario rivisitato)

06.03 : Strade Bianche (ITA)
21.03 : Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio (ITA)
25.03 : Oxyclean Classic Brugge-De Panne (BEL)
28.03 : Gent-Wevelgem in Flanders Fields (BEL)
04.04 : Ronde van Vlaanderen – Tour des Flandres (BEL)
11.04 : Paris-Roubaix Femmes (FRA)
18.04 : Amstel Gold Race Ladies Edition (NED)
21.04 : La Flèche Wallonne Féminine (BEL)
25.04 : Liège-Bastogne-Liège Femmes (BEL)
20-23.05 : Vuelta a Burgos Feminas (ESP)
27.06 : La Course by Le Tour de France (FRA)
31.07 : Donostia San Sebastian Klasikoa Women (ESP)
07.08 : Postnord UCI WWT Vårgårda West Sweden TTT (SWE)
08.08 : Postnord UCI WWT Vårgårda West Sweden RR (SWE)
12-15.08 : Ladies Tour of Norway (NOR)
24-29.08 : Boels Ladies Tour (NED)
30.08 : GP de Plouay – Lorient Agglomération Trophée Ceratizit (FRA)
03-05.09 : Ceratizit Challenge by La Vuelta (ESP)
04-09.10 : The Women’s Tour (GBR)
14-16.10 : Tour of Chongming Island UCI Women’s WorldTour (CHN)
19.10 : Tour of Guangxi Women’s WorldTour (CHN)
23.10 : Women’s WorldTour Ronde van Drenthe (NED)
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024