NOKERE KOERSE. LUDOVIC ROBEET SORPRENDE I VELOCISTI. TERZO MOZZATO

PROFESSIONISTI | 17/03/2021 | 17:05
di Paolo Broggi

Ludovic Robeet, gigante belga della Bingoal WB in sella alla sua De Rosa, firma un grande successo alla Nokere Koerse. Robeet, 26 anni, alto 194 centimetri, ha staccato poco prima dell'ultimo chilometro il francese Damien Gaudin: i due eramo gli ultimi superstiti della fuga di giornata a otto, della quale faceva parte anche il neoprof Samuele Zoccarato della Bardiani CSF, autore davvero di una bella prestazione.


Nel finale Zoccarato, rimasto solo a inseguire i battistrada, è stato raggiunto da Hayter e Mozzato: i tre sono arrivati fino a 10 secondi dai due battistrada ma non sono riusciti a colmare il gap. Il giovane veronese Luca Mozzato (B&B Hotels) ha avuto comunque la forza di gettarsi nello sprint ed ha conquistato un ottimo terzo posto.


Giornata tipicamente belga, con strade bagnate, fango e freddo, con molte cadute tanto nella parte iniziale della corsa quanto in quella finale. Tra i coinvolti anche Cavendish, finito a terra a sei chilometri dalla conclusione, e il suo compagno di squadra Steimle.

in aggiornamento

ORDINE D’ARRIVO

1. ROBEET Ludovic (Bingoal - Wallonie Bruxelles) in 4:36:44
2. GAUDIN Damien (Team Total Direct Energie) a 0:03
3. MOZZATO Luca (B&B Hotels p/b KTM) a 0:05
4. MEEUS Jordi (BORA - hansgrohe)
5. VAN ASBROECK Tom (Israel Start-Up Nation)
6. STEWART Jake (Groupama - FDJ)
7. WALSCHEID Max (Team Qhubeka ASSOS)
8. HALVORSEN Kristoffer (Uno-X Pro Cycling Team)
9. NARVÁEZ Jhonatan (INEOS Grenadiers)
10. BARBIER Rudy (Israel Start-Up Nation)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024