MARINA ROMOLI NEUROPSICOLOGA DA 110 E LODE

LAUREA | 11/02/2021 | 19:00
di Giulia De Maio

Marina Romoli festeggia un'altra vittoria. L'ex ciclista azzurra, presidente della Marina Romoli Onlus, si è laureata ieri con il massimo dei voti. La 32enne marchigiana ha conseguito la laurea specialistica in Neuroscienze cognitive e riabilitazione neuropsicologica presso il campus di Cesena dell'Università di Bologna con la tesi Long-term effects of mild traumatic brain injuries in athletes to oculomotor performances, visual perception and visual motor skills.


Marina, studentessa modello, si è concentrata su un tema molto interessante e, troppo spesso, sottovalutato dal nostro sport: il trauma cranico che ogni anno nel mondo causa più di 10 milioni di ospedalizzazioni, la maggior delle quali riguarda giovani adulti, molti dei quali sono atleti. Nel suo elaborato Marina, seguita dalla relatrice Mariagrazia Benassi, ha presentato uno studio pilota condotto su un campione di atleti professionisti con mtBI (Mild Traumatic Brain Injury) confrontati con un gruppo di controllo, con l’obiettivo di sviluppare una batteria di valutazione della funzionalità visuo-motoria, fine-motoria, visuo-percettiva, esecutiva e attentiva, per valutare gli effetti a lungo termine dei traumi cranici lievi. Dal confronto tra atleti che hanno sofferto mTBI ed atleti sani, i risultati mostrano inferiori perfomarce ai test fine-motori, visuo percettivi ed esecutivi, oltre a maggiori tempi di latenza nei compiti oculomotori. Grazie ai risultati dello studio, la metodologia e il setting utilizzati sono risultati idonei e utili per sviluppare future indagini riguardanti le conseguenze neurocognitive dovute al trauma cranico lieve e a fornire indici e parametri di recupero utilizzabili durante futuri clinical trials che andranno a testare potenziali interventi clinici e riabilitativi su pazienti con mTBI.


Cosa farà ora la dottoressa Romoli? «Per prima cosa mi riposo perchè ne ho proprio bisogno. Appena sarà possibile inizierò il tirocinio professionalizzante, prima di poter lavorare a tutti gli effetti come psicologa dovrò trascorrere un anno sul campo. In parallelo vorrei continuare la ricerca che ha caratterizzato la mia tesi sugli sportivi che hanno avuto traumi cranici nel corso della loro vita e i correlati deficit cognitivi che a questi potrebbero essere associati» racconta sorridente Marina, che ha dovuto discutere la tesi online come accade a tutti i laureandi in epoca covid, e ha potuto festeggiare solo con i familiari più stretti (nella foto con lei troviamo mamma Marisa, il fratello Paolo, il papà Giordano e la cagnolina Marilyn, ndr).

«Per quanto riguarda il futuro lavorativo spero di lavorare come neoropsicologa in ospedale ma anche a livello sportivo, non solo nella fase riabilitativa ma anche come “allenatore” delle abilità cognitive. Questo aspetto rimane spesso all'oscuro invece è fondamentale che sia monitorato per il benessere e l'efficienza dell'atleta. E poi continuerò a studiare per diventare psicoterapeuta perchè è proprio vero che non si finisce mai di imparare».

Ha ragione questa piccola grande donna, che ancora una volta con la sua grinta e forza di volontà dimostra di essere una campionessa fuori dal comune. Complimenti dottoressa!

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
11 febbraio 2021 20:19 rufus
Complimenti vivissimi, dottoressa Marina!

Felice
12 febbraio 2021 08:15 noel
Brava Marina .

.
12 febbraio 2021 10:49 Rallenta
Complimenti Marina, orgoglio nazionale. Spero di vederti nel futuro in qualche ruolo istituzionale nella federazione. C’è bisogno di gente brava come te!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024