BEAT YESTERDAY GARMIN. SAMUELE MEUCCI E QUELLA SFIDA IN BICI PER MAMMA E PAPA'

STORIA | 27/12/2020 | 08:06
di Pier Augusto Stagi

Una mail. Una mail inviata e una non letta. «Per fortuna poi quelli di Garmin mi hanno riscritto, e a quel punto ho scoperto che mi avevano scelto tra i 250 candidati a partecipare a questa nuova edizione del “Beat Yesterday”».


Lo racconta divertito Samuele Meucci, fiorentino orgoglioso di esserlo come solo i fiorentini. Trentanove anni, una compagna che lui chiama moglie «perché io nella mia testa l’ho sposata: è “mì moglie…”», spiega con la sua parlata aspirata piena di aspirazioni. «C’è da migliorarsi e da mettersi in gioco, da fare meglio di quello che ho fatto fino ad oggi, perché il mio ieri è alle spalle, ma il mio oggi è domani, momento in cui mi metterò in gioco».


Samuele viene da una famiglia in cui la bicicletta era al centro delle passioni, ma lui su quel cavallo d’acciaio non ci è mai salito, meglio un paio di scarpette e via… «Adoro il trail running – mi spiega Samuele, che a Firenze guida il tram – ; le  lunghe distanze sono il mio territorio, la grande fatica è lo spazio che voglio esplorare. Alle spalle ho due Tor Des Geants completati».

Poi però c’è l’amore, che tutto muove… L’amore per la Val di Sole, luogo dove, fin da bambino, ha trascorso le vacanze estive. La passione per la montagna, la corsa a piedi e quel padre – Aldo - mancato troppo presto, come del resto la mamma, ai quali il ciclismo “garbava” parecchio. È questa la molla che lo spingerà nel 2021 a dare vita al suo progetto sportivo in solitaria, appoggiato, seguito e supportato da Garmin: «L'idea è partire da casa e percorrere la Via degli Dei fino a Bologna, per poi montare in sella alla bici (una Viner, ndr) che era di mio padre e raggiungere il Lago di Molveno. Da lì proseguirò in direzione di Pejo ancora a piedi, passando dalle Dolomiti del Brenta. Cosa pensa Stefania? (la moglie, ndr): che sono “grullo”, ma in ogni caso solo non mi lascia. Anche lei sarà al mio fianco, con Vieri e Gianluca (5 e 13 anni), i nostri bimbi. Mi seguiranno in roulotte. I miei genitori, a cui voglio dedicare la riuscita di questo progetto, mi hanno insegnato l’amore del vivere in modo semplice e autentico la montagna, e così voglio continuare a fare. Insomma, mi metto in gioco nel nome del padre, ma anche di una madre. Certo che ho il rimpianto di non aver accontentato papà prima. Non so cosa avrebbe fatto se io fossi diventato un corridore. Ha sempre detto: “di due figlioli nemmeno un corridore ciclista…”, ma cosa ci posso fare. Certe cose a comando non si fanno. Ora però sento di doverlo fare. E mi garba anche parecchio. Ho voglia. Ho la testa giusta per farlo e quest’estate, in 4/5 giorni farò questo viaggio della memoria, per ripercorrere le mie strade; le nostre strade. E lì darò spazio al pensiero».

per saperne di più vai su garmin.com/IT-it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024