IL CICLISMO PIANGE ALDO MOSER

LUTTO | 02/12/2020 | 14:35
di Paolo Broggi

Il mondo del ciclismo è in lutto: all'ospedale di Trento, dove era ricoverato a causa dei Covid, si è spento Aldo Moser, il capostipite di una grande famiglia di ciclisti. Colpito dal Covid, Aldo aveva 86 anni: era nato infatti a a Giovo, in provincia di Trento, il 7 febbraio del 1934.


Professionista di lungo corso, ha pedalato nella massima categoria dal 1954 al 1974, ha fatto da... apripista ai fratelli Enzo, Diego e Francesco e ai nipoti Moreno e Ignazio che ne hanno seguito le orme.


Approdato nella massima categoria a soli vent’anni, vinse subito la Coppa Agostoni nel 1954, poi il Gran Premio Industria e Commercio di Prato nel 1955, due edizioni del Trofeo Baracchi nel 1958 e 1959 (in coppia con Ercole Baldini, con il quale arrivò secondo nel 1960), il Grand Prix des Nations a cronometro nel 1959 (davanti a Roger Rivière), la Manica-Oceano nel 1960 (a cronometro ancora in coppia con Ercole Baldini) e la Coppa Bernocchi nel 1963 (dopo 70 chilometri di fuga solitaria).

Ha difeso dal 1954 al 196 i colori della Torpado, poi nel 1957 quelli della Leo-Chlorodot, nel 1958 quelli della Calì Broni, nel bienno 1959-60 quelli della Emi, nel 1961 approdò alla Ghigi, nel 1962-63 alla San Pellegrino, nel 1964    Lygie e l’anno successivo alla Maino. Nel 1966-67 corse per la Vittadello, nel 1968 per la Pepsi Cola, quindi tre anni con la G.B.C. e uno con la Filotex (in quel’anno, era il 1973, corse al fianco dei fratelli Enzo, Diego e Francesco). Nel 1974 fu tesserato dalla Furzi ma non indossò mai quella maglia in corsa, ritirandosi dall’attività agonistica a fine marzo.

In carriera ha indossato quattro volte la maglia della nazionale ai mondiali di Mondiali su strada: a Frascati nel 1955, a Waregem nel 1957, a Reims nel 1958 e a Mendrisio nel 1971. Ha disputato sedici Giro d’Italia - migliorr isultato per lui il 5° posto nel 1956 - indossando per due volte la maglia rosa: la prima volta il 21 maggio 1958 a Superga, la seconda 13 anni più tardi a San Vincenzo.

Alla famiglia Moser l'abbraccio di tutta la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
il ciclismo piange Aldo Moser
2 dicembre 2020 17:30 Ernesto
Un grande campione...Condoglianze a tutta la famiglia Moser

Un uomo sincero
2 dicembre 2020 17:59 59LUIGIB
Ho avuto l'onore di conoscerlo ed era una persona buona e sincera che raccontava le gesta di altri piuttosto che le sue molto legato ai suoi fratelli.
Condoglianze alla Famiglia

Un altro Campione che ci lascia
3 dicembre 2020 10:37 9colli
R.i.P. Grande Aldo Condoglianze alla Famiglia Moser

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024