L'INFERNALE DISCESA DELLO STELVIO, 25 MINUTI NEL FREEZER

GIRO D'ITALIA | 21/10/2020 | 11:39
di Pietro Illarietti

Tutti si aspettano la tappa di domani, con arrivo a Cancano, per le dure salite che i concorrenti troveranno lungo il percorso. In realtà, dettaglio da non sottovalutare, sarà la discesa della Stelvio. 21 km dentro un freezer. Sulla cima della montagna oggi ci sono 3-4°, numeri che già fanno rabbrividire i più. Bisogna inoltre considerare che in montagna ci si trova ora ad affrontare il fenomeno dell'inversione termica, quindi potrebbe verificarsi la strana situazione che in alto, a 2.700 metri, sia più caldo che in basso, ai 1.200 metri di Bormio. 


Inoltre, la seconda parte della discesa, rimane in ombra. L'insidia qui è legata al fondo stradale che presenta delle chiazze di umidità. Particolare questo che verrà verificato domattina dai tecnici. 


Sempre della serie "i particolari fanno la differenza" bisogna dire che in questi giorni i ciclisti della zona, che conoscono ogni centimetro della strada, sono saliti più volte al passo Stelvio. Da notare, che in salita, hanno dovuto tenere i guanti vista la rigidita delle temperature. 

Il consiglio è quello di indossare, una volta scollinato, abbigliamento pesante e non semplici mantelline. Infatti, dopo soli 30" di discesa la sensazione è quella di essere entrati in una cella frigorifera, e questa situazione estrema accompagna i corridori per tutti i 21 km di discesa. In pratica non vedranno l'ora di riprendere la salita seguente di Cancano per tornare a scaldarsi, ma come sempre, per affrontare al meglio gli ultimi chilometri non ci si potrà arrivare con le gambe inchiodate dal gelo.  

Insomma, un Giro inedito, una tappa inedita alla luce del fatto che i corridori hanno sì provato lo Stelvio per tutta l'estate, ma in condizioni ben diverse. 

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda stupida
21 ottobre 2020 17:09 Leonk80
se la discesa si trova all'ombra, non si poteva invertire il il senso di marcia ?

leonk80
21 ottobre 2020 18:59 alerossi
se arrivi dal trentino e devi andare a cancano certo che no. guarda le mappe

ma allora
21 ottobre 2020 22:14 Line
vogliono far morire qualcuno , che senso ha fare lo Stelvio ....

Ma quale freddo...
22 ottobre 2020 08:43 Eiger
Io l’ho fatto in bici il giorno in cui Quintana “non ha visto” la bandiera rossa.
Nevicava di brutto, sono salito e sceso e sono ancora.... vivo .... Vediamo di non esagerare.

Una buona occasione per fare pubblicità ai giubbini invernali....
22 ottobre 2020 09:26 vecchiobrocco
Come i guanti da sci e occhialoni Oakley di Hampstein sono passati alla storia del ciclismo, magari oggi ci ricorderemo che il primo all'arrivo è in balaclava oppure con giubbetto termico... e subito a comprarlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024