LA DENUNCIA DI BOTTAS: «PREMI PER IL FIANDRE, INACCETTABILI DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE»

NEWS | 19/10/2020 | 09:51
di Bibi Ajraghi

In uno dei pochi weekend liberi che gli concede il mondiale di Formula 1, Valteri Bottas è entrato a gamba tesa nel mondo del ciclismo denunciando una volta di più la disparità del trattamento economico che esiste nelle grandi corse tra uomini e donne.


Il pilota finlandese, fidanzato con la ciclista britannica Tiffany Cromwell, ha scritto infatti su twitter: «Non riesco davvero  a capire. C’è un premio di 20.000 euro per chi vince la gara maschile e uno di 1.395 per chi vince tra le donne. Un uomo prende 82 euro al chilometro se vince, una donna 10. Non si tratta di soldi, ma di uguaglianza. Uomini e donne non lavorano duramente allo stesso modo per cercare di vincere questa gara?».




Per la cronaca, queste le tabelle premi del Fiandre:

UOMINI

1. 20.000 Euro / 2. 10.000 Euro / 3. 5.000 Euro / 4. 2.500 Euro / 5. 2.000 Euro / 6 e 7. 1.500 Euro / 8. 1.000 Euro

DONNE

1. 1.395 Euro / 2. 1.030 Euro / 3. 690 Euro / 4. 415 Euro / 5. 350 Euro

Copyright © TBW
COMMENTI
Bottas può aprire bocca quando faranno le gare di F1 femminile o ci saranno 10 donne nel mondiale...
19 ottobre 2020 10:32 vecchiobrocco
1300Eur sono un pò pochi perchè siamo al livello di gare U23... però l'amara e dura verità è che il ciclismo femminile non ha minimamente il giro economico di quello maschile....i diritti televisivi non ci sono e le squadre (a parte le top 4-5) girano su budget da squadra dilettanti. E' un lungo cammino in cui il "prodotto" non è ancora vendibile allo stesso prezzo del settore maschile. Per inciso, ci sono anche tante donne in giro che pensano che il ciclismo non è sport "da donne"... sono talvolta loro stesse a non appoggiare la spinta per un mondo più eguale

La scoperta dell'America
19 ottobre 2020 11:54 Emilio
Spiace leggere questo tipo di disparità tra i due sessi ma purtroppo è questione di share di sponsor di investimenti di denaro ecc. ecc. quindi le condizioni di sanno già a prescindere chi sceglie sa a cosa va incontro. Spiace ma è così. Per buttarla sul ridere le star femminili del porno guadagnano più dei maschi ed anche lì è questione di share 😊

...
19 ottobre 2020 13:04 berto
Il problema è che del ciclismo femminile poco importa.. Purtroppo

Faccia lui da sponsor
19 ottobre 2020 14:06 pego64
I loro contratti sono un insulto alla gente normale.... È da mo che non guardo calcio, formula1, tennis e sky, perché mi sento offeso

Se le TV non dovessero sborsare 7 Miliardi EURO per i diritti TV della F1....
19 ottobre 2020 14:35 vecchiobrocco
Pego64 ha ragione al 100%: Se Bottas e tutti i suoi colleghi fossero meno esosi, i bilanci delle TV avrebbero anche qualche milionata rimanente per pagare diritti TV sulle gare femminili.... Probabilmente i 15 Mln di stipendio di Bottas bastano per pagare tutto il monte paghe di tutte le squadre femminili....

E non è nulla
19 ottobre 2020 17:13 Save1212
Se sapesse che ci son ragazze che corrono in squadre portandolo sponsor,non riscuotendo nulla se non quasi e magari poi le licenziano anche!!e chi le dovrebbe tutelare pur sapendo quello che accade non fa niente!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024