CYCLISSIME.COM: DALLA DOMENICA DEI PEDERSEN AL GIRO DELLE FIANDRE

PROFESSIONISTI | 16/10/2020 | 07:55
di Enrico Cavedine

È stata la domenica dei Pedersen quella appena trascorsa e se dalla Francia è arrivata la sorpresa di Casper, in Belgio si può parlare della riconferma di Mads. Di Casper Pedersen nelle ultime stagioni non si era sentito parlare molto ma dando un’occhiata alla sua giovane carriera, accanto a qualche vittoria in corse minori, spicca un campionato europeo vinto da under 23 nel 2017 davanti a due volti noti come BenoÎt Cosnefroy, battuto proprio anche domenica sul traguardo di Tours, e Marc Hirschi. Staremo  a vedere se in futuro il danese riuscirà ad esprimersi ai livelli del francese e dello svizzero, per ora ha aggiunto con la Paris Tours una bella classica al suo palmares, tutto il resto è ancora da venire.


Della vittoria di Mads Pedersen è invece il caso di parlare di una riconferma perché con la vittoria nella classica belga Pedersen ha dimostrato ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il successo dello scorso anno al mondiale di Harrogate non è piovuto per caso dal cielo plumbeo dello Yorkshire. In quell’occasione fu la prima vera esternazione di un potenziale che fino quel giorno era rimasto celato. Prima della vittoria nel mondiale ricordavamo Pedersen  per un secondo posto al Fiandre del 2018 e per qualche squillo in corse di non primissimo piano. Un secondo posto nella classica fiamminga, fra l’altro colto a 22 anni, basta ed avanza per delineare la caratura di un atleta ma quella che a tutti era sfuggita e forse anche a lui stesso era la sua qualità migliore: lo spunto veloce. Ad inizio 2020 sulle strade del Down Under così come alla Omloop Het Nieuwsblad e alla Kuurne Brussel Kuurne era apparso decisamente sottotono, ma dopo la ripresa ai primi di agosto Pedersen si è rivelato nella sua nuova veste.


Alla seconda tappa del Giro di Polonia lo abbiamo visto vincere una volata di gruppo con una progressione che non ha lascito scampo ad un velocista di rango come Pascal Ackermann. Al Tour de France ha colto due secondi posti ed altri piazzamenti dando l’impressione in alcune occasioni di avere la vittoria nelle gambe. Ed una settimana fa al BinckBank Tour è stato ancora presente nelle volate di gruppo cogliendo un secondo posto ed una vittoria davanti a Philipsen, Ackermann e Van Poppel.

Ecco,ora lo abbiamo capito tutti, la volata di Harrogate non è stato un caso, una botta di fortuna,o lo sprint della vita. La volata di Harrogate ha rispecchiato i valori in campo che affermano che Mads Petersen ha uno spunto veloce da primo della classe e al quale anche il nostro Matteo Trentin ha difficoltà a tenere testa. Pedersen non lo vedremo mai sgusciare nel gruppo e saltare da una ruota all’altra come un Caleb Ewan, ma se ai 200 m è lì davanti ed ha spazio per aprire il gas allora può battere chiunque. Mad Pedersen non è nato velocista ma si sta scoprendo tale ed in questo “scoprirsi velocista” mi ricorda Alessandro Petacchi. Dategli un treno, un ultimo uomo di quelli giusti e la metamorfosi sarà completa.

In virtù dei risultati dello scorso weekend nella classifica del nostro Trofeo Cyclissime continua a guidare Marc Hirschi con 170 punti davanti a BenoÎt Cosnefroy che, grazie al secondo posto nella Parigi-Tours, si porta a 148 punti. Al terzo posto troviamo Wout Van Aert che con l’ottavo posto della Gent Wevelgem incrementa il suo punteggio raggiungendo 124 punti. Con una prova ancora da disputare, il Giro delle Fiandre di domenica 18 ottobre, e la lista dei partenti sotto mano, il lotto dei pretendenti allo scettro di “King of Cycling Classics” per la stagione 2020 è ristretto a sei atleti: Marc Hirschi (170 punti) , Wout Van Aert (124 punti), Julian Alaphilippe (101 punti), Mads e Casper Pedersen (100 punti) e Mathieu Van der Poel (81 punti).  

Più delineata è invece la classifica del nostro Cyclissime Game nella quale guida l’utente BRUNO con 350 punti davanti a mattia95 (250 punti )e Bugnino (230 punti). Nello scorso weekend Tigrotto65 alla Gent-Wevelgem e Ivan alla Parigi-Tours sono stati i migliori a pronosticare i risultati aggiudicandosi così un abbonamento annuale a tuttoBICI.

E al Giro delle Fiandre chi sono i tuoi favoriti? Riuscirà Alberto Bettiol a riconfermarsi o sarà magari Matteo Trentin a cogliere quella grande vittoria che sta inseguendo già da qualche stagione. E tra gli stranieri chi vedi favorito? Gioca con noi su Cyclissime Game e vinci tuttoBICI!

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024