IMOLA2020, OGGI SI ASSEGNA IL PRIMO TITOLO: DYGERT CONTRO TUTTE NELLA CRONO

MONDIALI | 24/09/2020 | 08:00
di tuttobiciweb

Il mondiale che ha rischiato di non esserci - ricordiamo che ò'assegnazione ufficiale è avvenuta solo all'inizio di settembre - finalmente è realtà e si apre oggi con la crono riservata alle donne élite.


È una rassegna mondiale in formato ridotto, riservata alle sole categorie top in campo maschile e femminile, senza giovani: corrono in pratica solo atleti professionisti già in Europa per lavoro, le federazioni extraeuropee non avrebbero potuto mandare i loro tleti né in Svizzera prima né in Italia poi a causa di divieti e limitazioni imposte dal Covid 19.


E allora eccoci al mondiale allestito in meno di un mese attorno al fulcro dell'autodrono di Imola, che già è stato al centro della ripartenza del ciclismo giovanile in Italia.

La prima gara in programma è la crono femminile con le atlete chiamate a misurarsi su un percordo di 31,7 chilometri, in gran parte disergnato per le specialiste se si eccettuano un paio di salitelle nella parte finale.

L'Italia schiera due atlete: la navigata Vittoria Bussi quinta al recente campionato Europeo di Plouay (Francia), e la giovanissima toscana (19 anni) Vittoria Guazzini. Le possibilità di andare a medaglia sono minime, ma le due azzurre sono pronte a dare il massimo per portare a casa un buon risultato. Grande favorita alla vigilia è senza dubbio la campionessa uscente Chloe Dygert. Occhi puntati anche sull'elvetica Marlene Reusser, terza all'europeo e campionessa nazionale in carica, ma al tavolo delle favorite siedono pure l'olandese Anna Van Der Breggen, fresca di maglia rosa per la vittoria al Giro d'Italia, la tedesca Lisa Brennauer iridata a Ponferrada nel 2014, e la francese Audrey Cordon. Le sorprese potrebbe invece arrivare dalla slovena Eugenia Bujak (Alè BTC Ljubljana), in evidenza nella crono del Giro di Campania, dalla britannica Elisabeth Banks, dalla polacca Anna Plichta o dall'austriaca Anna Kiesenhofer. Nel ruolo di outsider la neozelandese Mikayla Harvey rivelazione dell'ultimo Giro d'Italia, dove si è classificata al quinto posto nella classifica generale, che potrebbe sfruttare il suo momento magico. Infine, la russa Aigul Gareeva, la più giovane in gara con i suoi 19 anni, che porta in dote il titolo iridato conquistato lo scorso anno tra le juniores ad Harrogate, Gran Bretagna.

per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14.30 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
I Tg nazionali lo sanno?
24 settembre 2020 10:39 gianni
Sono curioso di ascoltare la notizia del Mondiale su quale TG. Temo non se ne siano accorti.
Gianni Cometti (Novara)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024