TOUR&COVID. IL DIPARTIMENTO DELLE ALPI MARITTIME DICHIARATO “ZONA ROSSA"

PROFESSIONISTI | 27/08/2020 | 16:31
di Francesca Monzone

Nizza è pronta per il Grand Départ. Sarà una partenza diversa questa, in una città la cui parola d’ordine è test Covid-19. Nella giornata di ieri tutto il personale delle squadre è stato sottoposto a tamponi e, come si legge sul sito ufficiale della città (https://www.nice.fr/fr/actualites/depistage-mobile-covid-19?type=articles), ci sarà una postazione in cui chiunque potrà sottoporsi spontaneamente e gratuitamente ai famosi test pcr.


Da poco è stata emanata anche una nuova ordinanza a Nizza, il prefetto delle Alpi Matittime Bernard Gonzalez, ha emesso oggi una nuova nota, vista la situazione sanitaria delle Alpi Marittime dichiarata zona rossa, e ha deciso di chiudere al pubblico le salite delle prime due tappe. Il colore rosso indica che il virus sta circolando in modo attivo. Il prefetto fa sapere che non è sorpreso di quanto stia accadendo e che tutto era prevedibile e per tanto sono pronti e organizzati.


Sarà una Nizza blindata, chiusa in grandi bolle, ma con il desiderio di fare festa, con i tram dipinti di giallo e gli ombrellini con i colori delle maglie dei leader appesi sulle strade. Obbligo di mascherina per tutti 24 ore su 24 e la raccomandazione di mantenere le distanze di sicurezza. Il pubblico non potrà accedere alla zona di partenza e di arrivo, ma gli organizzatori, fanno sapere che i tifosi saranno i benvenuti lungo il percorso, purché rispettino il distanziamento sociale.

In aiuto è arrivata anche la gendarmeria che bloccherà chiunque cercherà di andare nelle zone vietate. Nizza ha iniziato la sua festa ufficiale oggi, con esibizioni di bici freestyle a Place Massena. C’è anche un palco che ospiterà un noto dj, mentre sulla  promenade du Paillon passeggiano famiglie festanti che giocano con i getti d’acqua.

Il negozio che vende i prodotti ufficiali del Tour de France, già il 15 agosto aveva fatto registrare un tutto esaurito e a due giorni dalla grande partenza le maglie gialle sono quasi esaurite.

Tifosi tedeschi e inglesi sono i più numerosi, naturalmente dopo i francesi padroni di casa. Vista l’emergenza sanitaria, non ci sono sicuramente gli stessi numeri dello scorso anno, quando la corsa gialla partì dal Belgio, ma gli organizzatori sono soddisfatti. Oggi a parlare sono stati anche il sindaco della città Christian Estrosi e Christian Prudhomme, direttore dell'Amaury Sport Organization (ASO).

C’è una situazione sanitaria importante, ma si vogliono offrire garanzie di sicurezza. È stato specificato che solamente le persone in bicicletta o a piedi e munite di mascherina, saranno autorizzate ad accedere al litorale di Rimiez sabato e ai passi di Colmiane, Turini, Quatre Chemins ed Eze domenica, ma sempre evitando che il pubblico sia troppo numeroso.

Il primo cittadino ha spiegato che il Tour de France è attualmente il posto più sicuro in termini di precauzioni sanitarie. “Il numero degli spettatori per la presentazione delle squadre, è stato portato a 1000 - ha spiegato Christian Estrosi - Vogliamo zero errori fino a lunedì, quando la gara lascerà Nizza. Lo voglio per ASO e Christian Prudhomme. Il Tour arriverà a Parigi, tra tre settimane. Vogliamo mostrare agli spettatori di tutto il mondo che siamo stati irreprensibili. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024