MONTICHIARI. IL SIT IN DELLE SOCIETA' BRESCIANE: «RIDATECI IL VELODROMO...»

SOCIETA' | 19/07/2020 | 14:45
di Angiolino Massolini

Grande successo del sit-in delle società ciclistiche bresciane svolto davanti al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari a due anni dalla chiusura dell’unico impianto coperto in Italia. Nella diretta streaming sono intervenuti numerosi dirigenti, ma soprattutto il sindaco monteclarense Marco Togni, il presidente della federciclo Renato Di Rocco e il Ct azzurro Marco Villa..


Il primo cittadino di Montichiari ha brevemente raccontato la vicenda che ha determinato la chiusura del velodromo, aggiungendo: “Nei mesi scorsi - dice il sindaco - abbiamo aperto un tavolo con federciclismo e la prefettura per avere la possibilità di mettere a disposizione degli azzurri l’impianto per gli allenamenti in vista dei Giochi Olimpici di Tokio 2020”. Sicuramente un passo importante verso l’agognata riapertura. “Per il momento non posso promettere nulla e tantomeno stabilire le tappe per la riapertura. Recentemente abbiamo realizzato un verbale dove sono state inserite tutte le problematiche da risolvere per potere avere l’agibilità. Occorre infatti intervenire laddove è necessario per restituire al ciclismo il velodromo in perfette condizioni. Quando? Il più presto possibile”. Intanto però i tesserati bresciani sono costretti a emigrare. “Non è certamente colpa nostra. Ci siamo trovati questa gatta da pelare e ce la stiamo mettendo tutta. Sul velodromo ho compiuto anch’io qualche pedalata e non vedo l’ora di tornare a girare, magari il giorno della riapertura”.


Renato Di Rocco nonostante alcune interferenze perché impegnato su un tratto di strada quantomai battuto dal traffico, ha ricordato le priorità da risolvere. “Sapete tutti quali sono le reali condizioni del velodromo – racconta il governatore del ciclismo nazionale -. Con la nazionale siamo riusciti a ritagliarci uno spazio per preparare gli eventi più prestigiosi grazie alla sensibilità della prefettura e dell’amministrazione comunale di Montichiari. Sappiamo a priori che d’ora in poi dovremo concentrarci sulla completa riapertura dell’impianto. Spero davvero di poter dare la buona novella a breve, anche se gli interventi da eseguire non sono pochi”.

La preoccupazione di Gianni Pozzani, che è poi quella di tutte le società bresciane, è che possa trascorrere un altro inverno senza la possibilità di usufruire dell’impianto. “Il sindaco Marco Togni e il presidente Renato Di Rocco hanno assicurato la loro disponibilità per risolvere finalmente il problema, ma il tempo trascorre inesorabile e non so a questo punto se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Come federazione bresciana siamo pronti ad aprire un tavolo per collaborare attivamente con chi deve eseguire le opere di risanamento. Il nostro ciclismo è più che mai vivo e lo attesta la presenza di numerosi gruppi sportivi che ringrazio di cuore per la loro partecipazione”.

All’evento hanno partecipato: Uc Soprazocco, Gs Nuvolera, Gs Coppa San Geo, Soprazocco Progetto Ciclismo, Sc Mazznao, Aspiratori Otelli, Pedale Bresciano, Velò Montirone, Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti, Gs Città di Brescia, Sprint Ghedi, Ghedi Ciclismo, Pedale Orceano, Feralpi Monteclarense, Ronco Maurigi Delio Gallina, Pc Rodengo Saiano, Freccia Rossa, Polisportiva Camignone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024