MONTICHIARI. IL SIT IN DELLE SOCIETA' BRESCIANE: «RIDATECI IL VELODROMO...»

SOCIETA' | 19/07/2020 | 14:45
di Angiolino Massolini

Grande successo del sit-in delle società ciclistiche bresciane svolto davanti al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari a due anni dalla chiusura dell’unico impianto coperto in Italia. Nella diretta streaming sono intervenuti numerosi dirigenti, ma soprattutto il sindaco monteclarense Marco Togni, il presidente della federciclo Renato Di Rocco e il Ct azzurro Marco Villa..


Il primo cittadino di Montichiari ha brevemente raccontato la vicenda che ha determinato la chiusura del velodromo, aggiungendo: “Nei mesi scorsi - dice il sindaco - abbiamo aperto un tavolo con federciclismo e la prefettura per avere la possibilità di mettere a disposizione degli azzurri l’impianto per gli allenamenti in vista dei Giochi Olimpici di Tokio 2020”. Sicuramente un passo importante verso l’agognata riapertura. “Per il momento non posso promettere nulla e tantomeno stabilire le tappe per la riapertura. Recentemente abbiamo realizzato un verbale dove sono state inserite tutte le problematiche da risolvere per potere avere l’agibilità. Occorre infatti intervenire laddove è necessario per restituire al ciclismo il velodromo in perfette condizioni. Quando? Il più presto possibile”. Intanto però i tesserati bresciani sono costretti a emigrare. “Non è certamente colpa nostra. Ci siamo trovati questa gatta da pelare e ce la stiamo mettendo tutta. Sul velodromo ho compiuto anch’io qualche pedalata e non vedo l’ora di tornare a girare, magari il giorno della riapertura”.


Renato Di Rocco nonostante alcune interferenze perché impegnato su un tratto di strada quantomai battuto dal traffico, ha ricordato le priorità da risolvere. “Sapete tutti quali sono le reali condizioni del velodromo – racconta il governatore del ciclismo nazionale -. Con la nazionale siamo riusciti a ritagliarci uno spazio per preparare gli eventi più prestigiosi grazie alla sensibilità della prefettura e dell’amministrazione comunale di Montichiari. Sappiamo a priori che d’ora in poi dovremo concentrarci sulla completa riapertura dell’impianto. Spero davvero di poter dare la buona novella a breve, anche se gli interventi da eseguire non sono pochi”.

La preoccupazione di Gianni Pozzani, che è poi quella di tutte le società bresciane, è che possa trascorrere un altro inverno senza la possibilità di usufruire dell’impianto. “Il sindaco Marco Togni e il presidente Renato Di Rocco hanno assicurato la loro disponibilità per risolvere finalmente il problema, ma il tempo trascorre inesorabile e non so a questo punto se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Come federazione bresciana siamo pronti ad aprire un tavolo per collaborare attivamente con chi deve eseguire le opere di risanamento. Il nostro ciclismo è più che mai vivo e lo attesta la presenza di numerosi gruppi sportivi che ringrazio di cuore per la loro partecipazione”.

All’evento hanno partecipato: Uc Soprazocco, Gs Nuvolera, Gs Coppa San Geo, Soprazocco Progetto Ciclismo, Sc Mazznao, Aspiratori Otelli, Pedale Bresciano, Velò Montirone, Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti, Gs Città di Brescia, Sprint Ghedi, Ghedi Ciclismo, Pedale Orceano, Feralpi Monteclarense, Ronco Maurigi Delio Gallina, Pc Rodengo Saiano, Freccia Rossa, Polisportiva Camignone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024