VENETO, LIGURIA,PUGLIA E SICILIA APRONO TUTTO, SI RIPARTE!

APPROFONDIMENTI | 27/06/2020 | 11:04
di Pier Augusto Stagi

Ve ne avevamo dato contezza ieri, con le parole del Presidente Federale Renato Di Rocco, oggi ne parlano in maniera molto chiara ed esaustiva un po’ tutti i giornali sportivi e soprattutto “Il Sole 24 Ore”. Sicilia, Puglia, Liguria e Veneto prendono il largo e se ne vanno. Decidono di aprire un fronte prendendo l’iniziativa. Decidono autonomamente di dare il via libera per calcetto, basket, pugilato, pallavolo, arti marziali e altri sport di contatto (probabilmente anche di prossimità – si dice così – quindi il nostro beneamato ciclismo), malgrado il parere contrario del Comitato tecnico scientifico.


 La ripresa delle attività era prevista il 25 giugno nell’ulitmo Dpcm «compatibilmente con l'andamento della situazione epidemiologica nei rispettivi territori». Ma a mettersi di traverso all’ultimo momento sono stati gli esperti del Cts per i quali «in considerazione dell'attuale situazione epidemiologica nazionale, con il rischio di ripresa della trasmissione virale in cluster determinati da aggregazioni come negli sport da contatto, debbano essere rispettate le prescrizioni del distanziamento e della protezione individuale».


Poi ecco l’immancabile scontro dialettico e strategico tra il Ministro dello Sport Spadafora e i dotti medici e sapienti del Cts. Vincenzo Spadafora si è detto chiaramente contrario al parere del Cts, definito «non dirimente». E in una lettera al premier, Giuseppe Conte, e al ministro della Salute, Roberto Speranza ha ricordato che «le valutazioni di specie non spettano esclusivamente al Cts ma al Governo, che, nella piena assunzione delle proprie responsabilità, si determina sulla base del contesto generale, in ordine ad un quadro di valutazioni più ampie e approfondite».

Come già successo altre volte, le Regioni hanno deciso fare la loro “corsa”, di mettersi in gioco, di muoversi in maniera autonoma. La prima a prendere l’iniziativa è stata la Sicilia, a seguire la Puglia e poi la Liguria. È chiaro che si spera possano fare altrettanto regioni ciclisticamente fondamentali come Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, ma qualcosa si muove. Proviamo a vedere almeno il bicchiere mezzo pieno, almeno fin quando ce lo lasciano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Niente sport di prossimità mi raccomando eheh
28 giugno 2020 01:25 lupin3
https://m.ilgiornale.it/news/cronache/milano-sfila-l-orgoglio-gay-senza-mascherina-1873409.html

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024