DI ROCCO. «RIPARTENZA? SONO FIDUCIOSO, NOI SIAMO PRONTI»

APPROFONDIMENTI | 26/06/2020 | 10:30
di Pier Augusto Stagi

Ripartenza sì, ma come e quando? Il ciclismo si interroga, cerca risposte ma non riesce ancora a trovare certezze e le preoccupazioni crescono. Di ieri la decisione del Comitato tecnico scientifico (Cts) di negare il via libera per l’immediata ripresa degli sport di contatto, di ieri la lettera che il ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora ha scritto al Premier Conte e al ministro della Salute Roberto Speranza per protestare contro tale decisione: «Caro Presidente, il recente parere del Comitato Tecnico Scientifico sullo sport di contatto sembra decontestualizzato dalla realtà dei fatti e prefigura ulteriori sacrifici a migliaia di operatori del mondo sportivo. A seguito delle difficili settimane di lockdown, la riapertura delle attività economiche e sociali del Paese, realizzata grazie al senso di responsabilità di cittadini, artigiani professionisti e imprese, mostra, d’altronde, quotidiane scene di assembramenti che paiono caratterizzarsi per senso di ineluttabilità. Solo a titolo esemplificativo, non posso non menzionare le immagini di manifestazioni politiche, culturali e sportive, le stazioni affollate e le piazze e strade gremite... Diventa sempre più difficile spiegare il motivo di posizioni del tutto intransigenti e, nello specifico, dell’impossibilita di individuare soluzioni e percorsi che, a certe condizioni, possano consentire la ripresa degli sport di contatto e soprattutto delle attività sportive amatoriali (partite di calcetto, beach volley, pallavolo, ecc.). In questa direzione, stanno andando, del resto, quasi tutte le regioni italiane, ponendosi per il Governo un tema la cui cifra va oltre quella della tutela sanitaria...».


E il ciclismo che non è sport di contatto ma di “prossimità”? Resta nel limbo, in attesa di un nuovo DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che non si sa quando potrà arrivare e di un pronunciamento del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) che non ha tempi prevedibili.


La preoccupazione c’è in tutto l’ambiente, anche chi è pronto a ripartire si interroga e l’aria si fa pesante.

tuttobiciweb ha raggiunto il presidente federale Renato Di Rocco che spiega: «La situazione è delicata e non possiamo nasconderlo, d’altra parte il Paese è alle prese con alcuni nuovi focolai di virus che, seppur meno violenti rispetto al passato, invitano a non abbassare la guardia. Ma noi siamo pronti alla ripartenza: abbiamo presentato al CTS un protocollo sanitario che è in attesa di approvazione e siamo fiduciosi al riguardo. Dall’altra parte attendiamo che venga emesso il nuovo DPCM ma, se questo non dovesse arrivare, ricordiamoci che ci sono i provvedimenti regionali: il DPCM ancora in vigore dà alle Regioni, dal 25 giugno, la possibilità di rivedere la norma sui divieti. Puglia, Abruzzo, Liguria e Sicilia, per esempio, già nelle ultime ore si sono mosse in tal senso. Certo, non è la soluzione migliore perché ci porta ad avere un Paese che viaggia a diverse velocità mentre noi preferiremmo di gran lunga un’Italia unita, ma io resto fiducioso nella ripartenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
CTS
26 giugno 2020 14:54 Beffa195
Il comitato tecnico scientifico è lo stesso che diceva che nel mese di giugno ci sarebbero stati 151mila malati in terapia intensiva il Covid c’è ma se nn troviamo un po’ di normalità in estate quando ci date la possibilità di poterlo fare?

Continua il terrorismo
26 giugno 2020 18:10 lupin3
di questi fantomatici esperti del CTS che peró dicono che i loro sono solo pareri....poi lá responsabilita Dell esecuzione delle misure proposte é del governo

Svegliaaaaa
26 giugno 2020 19:15 gigo
Se il protocollo fosse stato presentato 1 mese fa si correrebbe gia' in autodromo, piste e ciclodromi perche' il dpcm parla chiaro: le competizioni a porte chiuse sono autorizzate nel rispetto dei protocolli delle federazioni sportive... e poi DiRocco Cassani &c. pensano di ripartire tra 3 settimane concentrando 500 atleti più accompagnatori in Romagna per 2 settimane. Coerenza zero! Tutto da rifare!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024