IL SINDACO DI MAZZANO ANGELO CUSTODE DEI GIOVANI CICLISTI

STORIA | 25/06/2020 | 07:48
di Giulia De Maio

Il ciclismo post Covid-19 sarà più duro, non c’è dubbio. Le preoccupazioni sono tante, soprattutto per l’attività giovanile, che farà fatica a ripartire tra tanti problemi economici e rigidi protocolli da rispettare. Oggi però vogliamo raccontarvi una storia che ci dà speranza. Se ci impegniamo, il futuro può essere luminoso, soprattutto in sella a una bicicletta e circondati dai giovani. Ce lo dimostra quanto sta accadendo a Mazzano, comune in provincia di Brescia, come tutto in Nord Italia fortemente colpito dalla pandemia. 



Durante il lockdown imposto per contrastare il coronavirus il sindaco Fabio Zotti è rimasto vicino alla propria cittadinanza e ha fatto una promessa ai ragazzi della Scuola Ciclismo Mazzano che ora sta mantenendo, a suon di pedalate. «Grazie ai social ho ammirato come si tenevano in contatto e in forma, sui rulli e con la ginnastica a distanza. Alla loro età non poter stare insieme e vivere lo sport è stato molto difficile, in un commento a un loro post ho chiesto loro di tenere duro e promesso che appena la situazione si sarebbe sbloccata, avrei iniziato ad allenarmi con loro. Così adesso, il martedì e giovedì, salvo impegni improrogabili, li accompagno nelle loro uscite per dare una mano ai volontari impegnati nella società che conta numerosi tesserati. I giovanissimi, tra cui mio figlio Stefano di 6 anni, si ritrovano al centro sportivo comunale e pedalano al sicuro sulla pista di atletica, mentre gli esordienti e allievi escono su strada e hanno bisogno di maggiore protezione» ci racconta il primo cittadino, che nelle foto potete distinguere in maglia azzurra e casco rosso.

La sicurezza stradale è un tema quanto mai attuale e urgente da affrontare. Il sindaco Zotti ne è consapevole: «Spero che il boom che sta vivendo la bicicletta in questo periodo porti quanto prima a una revisione del codice della strada che ci tuteli a livello nazionale. Personalmente vivo ogni giorno sulla strada situazioni davvero pericolose. In Italia purtroppo abbiamo piste ciclabili da suicidio, io sono sindaco da poco, ma ho in programma di realizzarne studiate da ciclista e non da politico. Da amministratore guardo a come vengono progettate all’estero e non voglio farne un semplice vanto, ma desidero che siano utilizzate. Da ciclisti paghiamo l’ineducazione di alcuni di noi che non si comportano correttamente, dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio, rispettando le regole, come stanno imparando a fare i giovani della SC Mazzano. Gli incentivi per l’acquisto di mezzi di mobilità leggera sono un’ottima iniziativa, ma dobbiamo mettere nelle situazioni chi li usa di potersi muovere in sicurezza».

Come fanno i ciclisti a Mazzano, con il loro primo cittadino in versione "angelo custode" su due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024