PORDENONE. IL VELODROMO BOTTECCHIA RIAPRE CON UN RICCO PROGRAMMA

PISTA | 14/06/2020 | 07:35

Il velodromo “O. Bottecchia” è ufficialmente tornato alle origini. La parentesi gloriosa del Pordenone calcio si è conclusa e l’impianto del Bottecchia passa in gestione alla società “Amici della Pista” che vuole riportare lustro a questo velodromo storico della Provincia


La società capitanata da Eliana Bastianel si è già rimboccata le maniche ed ha fatto partire la macchina organizzativa per questa stagione 2020. “Abbiamo accettato la nuova sfida di gestione dell'impianto.” ha detto Bastianel “Ringraziamo tutta l'amministrazione comunale per la fiducia nei nostri confronti. Ora stiamo preparando una nuova struttura societaria per gestire al meglio l’impianto e organizzare eventi all’interno del velodromo”


Stagione che, come tutti sappiamo, è stata alterata dalla pandemia Covid19 che ha colpito il mondo intero, ma che ora deve ripartire per tutti gli appassionati ma soprattutto per i nostri ragazzi.

Gli Amici della Pista hanno preso atto delle misure del decreto legge del consiglio dei ministri per la sicurezza e stanno adeguando l’impianto e le attività al fine di rispettare le norme igienico-sanitarie.

Gli allenamenti sono iniziati, come già anticipato, con una regolare turnazione settimanale, mentre gli ambienti e le attrezzature sono state sanificate. Inoltre attività lavorative di sistemazione e modernamente dell'impianto sono già in atto.

Tutto è pronto e in regola per iniziare questa stagione agonistica che è stata ufficialmente confermata e che vedrà l’evento per eccellenza della “3 Sere Internazionale città di Pordenone” programmato per la settimana di ferragosto, dal 11 al 14 Agosto.

Per quanto riguarda l’attività giovanile, è stato confermato lo svolgimento del Master Regionale, ma soprattutto il velodromo “Bottecchia” diventerà punto di riferimento anche per gli atleti di San Giovanni al Natisone: il loro velodromo infatti è momentaneamente in ristrutturazione in vista dei campionati italiani giovanili e nel frattempo i ragazzi della sinistra Tagliamento verranno a Pordenone per potersi allenare in tutta sicurezza e continuare la propria preparazione in vista delle gare. Al momento la Società Amici della Pista é la prima società che punta ad aprire alle competizioni agonistiche garantendo la sicurezza degli atleti, ponendosi ancora una volta come punto di riferimento a livello nazionale.

 Insomma tutto e pronto per riprendere quello che abbiamo perso in questi primi mesi dell’anno e gli “Amici della Pista” stanno lavorando affinché sia una stagione breve ma intensa e ricca di novità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024