FEDERAZIONE, DEFINITI IMPORTI PER CONTRIBUTI 2020 ALLE SOCIETA'

FCI | 12/06/2020 | 17:08
di redazione

Il Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana ha approvato i criteri per l'assegnazione dei contributi economici alle società già annunciati nell'importo complessivo, per il 2020, di 2 milioni di euro. Nel presentare la proposta elaborata dal gruppo di lavoro, il vicepresidente Gamba ha ringraziato tutti i componenti della stessa: «per la disponibilità e il contributo fornito. È stato un lavoro intenso che senza la totale disponibilità di tutti non sarebbe stato possibile portare a termine». Sulla base delle linee guida deliberate in occasione del precedente Consiglio Federale, sono stati fissati i sostegni economici relativi all'affiliazione e al tesseramento.


Il 50% della quota affiliazione versata per la stagione 2020 sarà riconosciuta a ciascuna società e verrà accreditata a partire dal mese di ottobre. Tale importo potrà essere utilizzato solo per affiliazioni 2021, purché la suddetta affiliazione venga rinnovata entro il 28 Febbraio 2021. Dopo tale data, la somma non sarà più disponibile. Il contributo complessivo per questo capitolo è di circa 470.000 euro. Il costo dell'affiliazione 2021, inoltre, in via eccezionale sarà ridotto del 50% per tutte le società, anche le nuove affiliazioni. Per quanto riguarda i tesseramenti i contributi prevedono due linee di intervento: contributo del 25% della quota versata per i tesseramenti. Anche in questo caso la somma spettante a ciascuna società sarà accreditata sempre a partire dal mese di ottobre e potrà essere utilizzata solo per i tesseramenti 2021, purché effettuati entro il 28 febbraio 2021, pena la perdita della somma accreditata. Il contributo complessivo per questo capitolo è di circa 700.000 euro; ulteriore contributo di 10 euro ad ogni singola società per ogni atleta delle categorie PG, Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores, Under23 e Elite s.c.(M/F) tesserato nel 2020.Si tratta di un intervento per favorire il tesseramento delle categorie giovanili e agonistiche e si aggiunge a quanto previsto nel precedente punto. Si prevede un bonus di 10 euro per ciascun atleta delle categorie suddette. Il bonus accreditato sarà spendibile solo per tesserare atleti agonisti, entro il 28 febbraio 2021.Si prevede una spesa di circa 240.000 euro.


Il complessivo dei contributi deliberati dal Consiglio Federale nella giornata di ieri pertanto arriva alla somma di 1.410.000 euro. I restanti 600.000 euro saranno destinati alle società organizzatrici per far ripartire l'attività. Il Consiglio Federale delibererà il meccanismo e i tempi di assegnazione dello stesso nella prossima riunione, dopo aver concordato gli interventi con i Comitato Regionali. Sempre nella logica del sostegno all'attività di base, il Consiglio ha approvato anche i criteri per l'erogazione dei contributi del CIP alle società che operano con tesserati paralimpici.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Per i nostri giovani
12 giugno 2020 18:57 pagnonce
Giovanissimi esordienti allievi,in calendario Italia non c'è ancora nulla..Nella vicinissima e piccolissima Svizzera tutto è gia stabilito,chissa il perché.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sara Casasola sfiora la vittoria a Sint Niklaas (Belgio) dove si è svolta la Wasslandcross per donne elite. La friulana chiude al secondo posto una gara da protagonista che l'ha vista duellare con Lucinda Brand che si è imposto per...


Mads Pedersen batte un colpo... doppio. Il danese della Lidl Trek si è imposto infatti nella seconda tappa del CIC Tour de la Provence, la Forcalquier - Manosque di 169, 8 km, e ha conquistato la maglia di leader della...


Martina Fidanza ci sta prendendo gusto e sente profumo di un’altra medaglia, sarebbe la terza per lei, ai campionati europei. La bergamasca, infatti, è approdata alla finale del km da fermo con il terzo tempo: per lei 1.05.834 alla media...


Elisa Balsamo rompe il ghiaccio e, dopo una serie di piazzamenti, mette a segno il primo acuto della stagione imponendosi allo sprint nella terza tappa della Setmana Ciclista Valenciana, disputata su 118 km da Sagunt a Valencia. La piemontese della...


La stagione di Ciclocross riserva ancora soddisfazioni per Mattia Agostinacchio. L'aostano della Fas Airport Services Premac Guerciotti trionfa infatti nel classico Waaslandcross juniores di Sint Niklaas, in Belgio, dove conquista la sua prima vittoria in maglia iridata. Agostinacchio allo sprint...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo di lavoro compatto...


Che la UAE AdQ abbia fatto un salto di qualità, anche sotto il profilo della mentalità vincente, con l'arrivo di Elisa Longo Borghini lo abbiamo già visto nelle prime settimane di corsa. E una nuova prova l'avremo domenica 9 marzo...


Ci sono tanti modi per dire “Ti amo” e ieri, nel giorno di San Valentino, le idee non sono mancate e i regali importanti o semplici pensieri sono stati i protagonisti di molte serate. C’è anche chi, come Wout van...


Una vita accanto a Felice Gi­mondi come gregario, poi una carriera da direttore sportivo iniziata nel 1987 e che prosegue oggi con la Toscana Team Factory. Serge Parsani ci ha raccontato gli obiettivi per il nuovo anno, ma soprattutto come...


Ogni anno in Oman il ciclismo è sempre più di casa, il paese arabico sta scoprendo poco alla volta questo magico sport grazie al prezioso lavoro di Aso che ha deciso di scommettere su una corsa a tappe che richiama...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024