METTI LA FAMIGLIA SALVADEO SULLE STRADE DELLE CLASSICHE DEL NORD

STORIA | 08/06/2020 | 10:48
di Danilo Viganò

Metti passione, adrelina, spirito di adattamento, e amore infinito per la bicicletta. E' il giusto mix fra ciclismo e la famiglia Salvadeo, ma soprattutto il giusto mix per affrontare da appassionati le strade delle classiche del Nord: pedalare e divertirsi, sulle pietre, sul pavè, sulle Cotes (Muri) di due fra le corse monumento, la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre. Il Nord è il Belgio, il Fiandre sono i muri, la Roubaix le pietre. La storia della famiglia Salvadeo di Casorezzo, nel Milanese, è tutta in una sfrenata passione per questo “genere” di raid, di gran fondo, di lunghe pedalate tra sofferenza, fatica ed energia pura. E’ stato Roberto Salvadeo, ex dilettante emigrato in Australia in difesa dei colori della Drapac, con tanto di licenza da professionista, nata dalla ceneri della Giramondo Colnago e prima ancora della Fitz Roy Cycling, a convertire il figlio Alessio (oggi allievo nelle fila del gruppo sportivo Cicli Fiorin di Baruccana di Seveso) alle due ruote. Fu Gianfranco Salvadeo il primo a mettere in sella invece Roberto e Luca, i suoi figli, infliggendoli una passione come a volerli castigare. Poi, è arrivata Gaia, nipote di Roberto Salvadeo, che avrebbe tormenanto e ossessionato papà e zio pur di saltare sul sellino di una bicicletta.

La famiglia Salvadeo è fatta così: l’anno scorso, Gianfranco (anni 80), Roberto (53), il piccolo Alessio (15), Gaia (23), Luca (55) e Primo Pomponio, l’amico vero un ex corridore della Salus Seregno che ora sponsorizza i giovani leoncini della società Fiorin, si sono spinti fino nel cuore della Fiandre su quei muri, in quell’anfiteatro unico nel suo genere di incomparabile bellezza e spetaccolo, dove ci si sente ospiti illustri. E così si sono sentiti i sei coraggiosi milanesi, paralizzati da un’emozione ancora viva oggi: la leggenda del Giro delle Fiandre era davanti ai loro occhi, nelle loro gambe, nei loro sguardi. Tre generazioni di una famiglia che a colpi di pedale ha scritto la propria pagina di storia nella Ronde Van Vlaanderen, dopo aver provato anche l’emozione di “saltare” sulle perfide pietre di pavè nell’inferno del Nord. La Parigi-Roubaix è stata per i Salvadeo una meta e un traguardo da raggiungere a ogni costo. Raggiunto e superato, usando la bicicletta su percorsi incredibili che sono teatro ogni anno di sfide dall'agonismo sfrenato.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024