TOKYO 2021, IL GOVERNO GIAPPONESE STUDIA DEI GIOCHI "SEMPLIFICATI"

NEWS | 04/06/2020 | 14:40
di redazione

È inutile negarlo, nonostnte manchino tredici mesi dall'evento i Giochi Olimpici continuano a destare grande preoccupazione. Il governo giapponese e gli organizzatori sono al lavoro per studiare ogni tipo di possibile scenario e cercare ogni tipo di soluzione per cercare di salvare le Olimpiadi e anni di investimenti importanti.


La novità odierna è che il governo giapponese punta a una semplificazione nell’organizzazione delle Olimpiadi di Tokyo, previste appunto nell’estate del 2021, per contenere i rischi di un’espansione dei contagi di coronavirus e salvaguardare la salute degli atleti e del pubblico.


Tra le variazioni al vaglio degli organizzatori, riferiscono i media nipponici, la possibilità di ridurre il numero degli spettatori e un accorciamento della durata della cerimonia di apertura e di chiusura dei Giochi olimpici e paralimpici. Le nuove misure potrebbero inoltre prevedere accertamenti medici per tutti gli atleti, l’intero staff al seguito e gli spettatori, e limitazioni alle uscite degli sportivi dal villaggio olimpico.

«È estremamente importante organizzare l’evento nella forma più sicura per gli atleti e gli spettatori» ha detto il capo Gabinetto Yoshihide Suga, rispondendo alla stampa, senza fornire ulteriori spiegazioni su una possibile variazione della manifestazione con programma completo delle gare, un convincimento espresso di recente dal premier Shinzo Abe.

Fonti citate dall’agenzia Kyodo riferiscono che gli organizzatori di Tokyo hanno già avviato dei colloqui con il Comitato olimpico internazionale per le programmate revisioni, una riduzione dei costi, e la garanzia delle appropriate misure contro il coronavirus. Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo è stato deciso a fine marzo con la nuova data d’inizio dei giochi prevista il 23 luglio del 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024