LE FRAGILI OSSA DELL'AIRONE

LIBRI | 04/06/2020 | 07:50
di Carlo Delfino

Ci risulta che, in silenzio e senza clamore, Fausto Coppi, durante la sua carriera, non si sia mai tirato in dietro al momento di aprire il portafoglio per aiutare qualcuno in difficoltà o per fare beneficienza. Ebbene, l’onda lunga di un Campionissimo a disposizione degli altri, continua ancora adesso con questo libro che andiamo a presentare. Il ricavato delle vendite, infatti, andrà ad una Onlus che si occupa di ragazzi disabili, Onlus con cui nobilmente collabora l’autore.


Paolo Ghiggio è un ex primario ortopedico di Ivrea, ciclostorico praticante e collezionista, da maggio 2020 si è scoperto anche scrittore portando alle stampe questo originale lavoro di ricerca che analizza la fragilità ossea del più grande Campione del pedale di tutti i tempi. Domanda…Perché Fausto Coppi tutte le volte che cadeva o subiva un trauma anche modesto si fratturava? Le sue numerose, recidivanti fratture erano sintomo di qualche disturbo del bilancio minerale dell’ osso? Soffriva di rachitismo o di osteogenesi imperfetta? Era stato per lui carente da bambino l’apporto di vitamina D o di calcio? Strano, perché nella stalla di Castellania il latte non sarebbe mai dovuto mancare… e allora?… Era affetto da malassorbimento intestinale? C’era forse una diatesi ereditaria? Forse nulla di tutto ciò; a parere di molti, il fatto che Fausto, quasi tutte le occasioni in cui “andò in terra” ne venne fuori con fratture, è dovuto ad un tessuto adiposo scarsamente rappresentato per cui le ossa e i muscoli guizzavano a fior di pelle e con la caduta non c’era ammortizzazione alcuna.


Se a questo associamo una buona dose di sfortuna che ha caratterizzato la vita del Campionissimo, possiamo spiegare la sua consuetudine ad uscire malconcio. Ma il Dottor Ghiggio scava a fondo in questi incidenti e riesce a risalire perfino ai suoi colleghi ortopedici che hanno avuto allora  in cura Fausto e ricostruisce,  in maniera semplice e divulgativa, le tecniche chirurgiche con le quali è stato trattato. Questi sono elementi che nessuno ha mai sviscerato (neanche l’enciclopedico recentissimo lavoro di Bulbarelli e Petrucci).

In questo consiste il contributo originale del libro Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile. Inoltre per gli “eporediesi” ma non soltanto per loro, si alternano anche pagine e fotografie che ricordano la presenza in Ivrea del Campionissimo nei suoi anni di grazia. Senza essere blasfemi potremmo dire che neanche il santo storico patrono Savino, vescovo e martire, abbia suscitato in città tanto entusiasmo. Coppi all’Olivetti; Coppi a caccia; Coppi all’Oratorio, Coppi dal barbiere... muoveva le folle. Grazie Paolo per la particolare ed estrosa riflessione sul “vostro” Campionissimo e sulle “sue” ossa. Per quanto riguarda la presenza nel testo di alcuni piccoli innocenti refusi, si potrà porre rimedio perchè il libro, esaurito in un attimo, sarà presto in ristampa. Ne sono certo.

Paolo Ghiggio

Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile

2020 Hever Edizioni Ivrea

Euro 15

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Coppi e le sue fratture
4 giugno 2020 09:39 59LUIGIB
Interessante articolo del Dott. Delfino ed immagino lo sia pure il libro, in effetti Coppi era molto magro a differenza ad esempio di Bartali dal fisico più robusto che in effetti non si fratturava mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024