GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA, OGGI PIU' ATTUALE CHE MAI

FCI | 03/06/2020 | 11:52

Oggi, mercoledì 3 giugno, è la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituità dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 aprile 2018, riconoscendo l'unicità, la longevità e la versatilità della bicicletta, che è stata in uso per oltre due secoli ma che, soprattutto in questo momento, appare il mezzo di trasporto del futuro.


L'ONU, nell'istituire la ricorrenza, ha messo in evidenza i vantaggi della bicicletta: mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile, pulito, ecologico, sostenibile e in grado di favorire la salute di tutti. La stessa organizzazione mondiale ha recentemente evidenziato come la bicicletta rappresenti un fattore chiave per il recupero post-COVID-19; inoltre, il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente ha ricordato che gli investimenti in pedoni e ciclisti - che spesso costituiscono la maggioranza dei cittadini in una città - possono salvare vite umane, aiutare a proteggere l'ambiente e sostenere la riduzione della povertà.


Per celebrare la terza edizione della Giornata mondiale della bicicletta si è mossa anche l'Unione Ciclistica Internazionale, a nome di tutto il movimento ciclistico, realizzando diverse attività digitali durante il giorno: una corsa virtuale con Zwift, la campagna #CyclingActsofKindness di World Bicycle Relief, oltre ad un'intensa attività social.

In Italia, anche grazie ai contributi governativi, si è confermato in questi mesi un trend in essere già da qualche anno. I dati parlano di una crescita, nel 2020, di oltre il 25%, con una previsione di vendita di oltre 400.000 biciclette (fonte Sole 24 Ore). Già in molte città si vedono gli effetti, con un aumento delle bici circolanti; diversi Comuni in questi mesi si stanno impegnando a ridisegnare percorsi protetti e piste ciclabili.

La bicicletta, in ultimo ma non certamente meno importante, appare anche il mezzo più sicuro per rilanciare il turismo nel nostro Paese, comparto questo messo in seria difficoltà dalla pandemia e dall'impossibilità di spostarsi liberamente. Sul turismo all'aria aperta, slow, con la bicicletta muscolare o a pedalata assistita stanno investendo numerose località per realizzare un'offerta di vacanza salutare e divertente.

Ma ancora tanto si deve fare, soprattutto in nome della sicurezza. Da questo punto di vista è emblematico lo sfogo di Vittoria Bussi, detentrice del record dell'ora femminile, che proprio qualche giorno fa ha affidato il suo sfogo ai social per denunciare ancora i tanti rischi a cui va incontro in occasione dell'allentamento quotidiano su strada.

La Federazione da tempo è impegnata, attraverso un dialogo costante con le Istituzioni, a sostenere tutte quelle proposte a livello legislativo che mirano ad aumentare la sicurezza (dalla proposta di legge per 1,5 metri, alla riscrittura del nuovo codice della strada) e a promuovere la cultura della bicicletta come stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.

A maggior ragione rinnova il suo impegno in questo giorno, in cui tutto il mondo festeggia una delle più semplici e geniali invenzioni dell'uomo: un mezzo che ha una lunga storia e un futuro tutto da conquistare.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sara Casasola sfiora la vittoria a Sint Niklaas (Belgio) dove si è svolta la Wasslandcross per donne elite. La friulana chiude al secondo posto una gara da protagonista che l'ha vista duellare con Lucinda Brand che si è imposto per...


Mads Pedersen batte un colpo... doppio. Il danese della Lidl Trek si è imposto infatti nella seconda tappa del CIC Tour de la Provence, la Forcalquier - Manosque di 169, 8 km, e ha conquistato la maglia di leader della...


Martina Fidanza ci sta prendendo gusto e sente profumo di un’altra medaglia, sarebbe la terza per lei, ai campionati europei. La bergamasca, infatti, è approdata alla finale del km da fermo con il terzo tempo: per lei 1.05.834 alla media...


Elisa Balsamo rompe il ghiaccio e, dopo una serie di piazzamenti, mette a segno il primo acuto della stagione imponendosi allo sprint nella terza tappa della Setmana Ciclista Valenciana, disputata su 118 km da Sagunt a Valencia. La piemontese della...


La stagione di Ciclocross riserva ancora soddisfazioni per Mattia Agostinacchio. L'aostano della Fas Airport Services Premac Guerciotti trionfa infatti nel classico Waaslandcross juniores di Sint Niklaas, in Belgio, dove conquista la sua prima vittoria in maglia iridata. Agostinacchio allo sprint...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo di lavoro compatto...


Che la UAE AdQ abbia fatto un salto di qualità, anche sotto il profilo della mentalità vincente, con l'arrivo di Elisa Longo Borghini lo abbiamo già visto nelle prime settimane di corsa. E una nuova prova l'avremo domenica 9 marzo...


Ci sono tanti modi per dire “Ti amo” e ieri, nel giorno di San Valentino, le idee non sono mancate e i regali importanti o semplici pensieri sono stati i protagonisti di molte serate. C’è anche chi, come Wout van...


Una vita accanto a Felice Gi­mondi come gregario, poi una carriera da direttore sportivo iniziata nel 1987 e che prosegue oggi con la Toscana Team Factory. Serge Parsani ci ha raccontato gli obiettivi per il nuovo anno, ma soprattutto come...


Ogni anno in Oman il ciclismo è sempre più di casa, il paese arabico sta scoprendo poco alla volta questo magico sport grazie al prezioso lavoro di Aso che ha deciso di scommettere su una corsa a tappe che richiama...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024