ULISSI. «SCARPA E MORI, DUE AMICI IN MOMENTI SPECIALI»

PROFESSIONISTI | 08/05/2020 | 08:46
di Pietro Illarietti

"Quel giorno della mia vittoria a Tirano ho avuto la spinta di Michele Scarponi, che mi disse di andare. Gli chiesi se era sicuro e lui mi diede la sua benedizione. Entrai in fuga e si raccomandò affinchè non tirassi. Giovanni Visconti, pure lui tra i fuggitivi, andò su tutte le furie perchè si sentiva superiore. Lo feci innervosire e lui sbagliò. Disputammo una volata lunga, andando a sinistra dove tirava il vento. Provò a inserirsi e mi spostò con la mano. Quando sentii il suo colpo sulla coscia capii che si era rovinato da solo. Fu squalificato e vinsi la corsa. Comunque con Giovanni ho un ottimo rapporto e un giorno per scherzare gli proposi di farci una bella vacanza a Tirano".


Diego Ulissi, brillante e dalla battuta pronta, è intervenuto ieri sera a LelloFerrara3.0 ed ha intrattenuto per oltre un'ora i fan intervenuti ad ascoltare i suoi aneddti sportivi e di vita. Il toscano ha voluto precisare.


"Non è vero che non vinco sulle lunghe distanze, A Fiuggi, ho conquistato una delle tappe del Giro più lunghe. Comunque quando sono passato prof, tutti si aspettavano tantissimo da me. Ho comunque fatto il mio percorso senza preoccuparmi degli altri. Certo, in alcune gare sono il primo a dire che non ho fatto bene, ma ho comunque portato a casa 35 vittorie e credo che posso competere ancora per 5-6 anni ad alto livello".

Ciclisticamente parlando Ulissi ha espresso tutta la sua ammirazione per alcuni compagni. "Ricordo il fatto di correre con Petacchi, che rispetto. Era il mio idolo". La presunta rivalità con il conterraneo Paolo Bettini: "Forse più creata da altri. Per me era un mito del ciclismo. Da CT mi convocò pure in Nazionale".

L'episodio del salbutanolo. "Ne parlo sempre malvolentieri. Fu un anno di m,  pieno di stress e la squadra mi è rimasta vicina. Quando sono ripartito non è stato semplice. Ci rimasi talmente male che della bici non ne volevo più sapere. Per un mese non pedalai più. Devo ringraziare Emanuele Mori che venne a Lugano, a mia insaputa, per una settimana finchè non rimontai in bici. Gli sarò sempre grato. In quel periodo partii con la testa. Gli amici si vedono nel momento del bisogno". 

Diventare papà in quarantena. "E' stata durissima perchè eravamo bloccati all'UAE Tour, ma sapevo che con mia moglie c'erano i miei suoceri. Sono stati giorni difficilissimi con tanta paura tra di noi, ma tutto si è risolto e io non vedevo l'ora di rientrare a casa". 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024