MORELLI A BLABLABIKE. «NON ESAGERATE CON LE GARE ONLINE»

PREPARAZIONE | 28/04/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Andrea Morelli, referente per i servizi del settore ciclismo di Mapei Sport, torna a parlare ai microfoni di TBRadio. Nell’ultima puntata del nostro podcast Bla Bla Bike l’apprezzato preparatore comasco ci ha detto la sua sul boom che sta vivendo il ciclismo virtuale.


«Si assiste ogni giorno a vere e proprie imprese di atleti, professionisti e non sui rulli, maratone che solo pochi possono permettersi e che personalmente non condivido. Lavorare in modo graduale e progressivo, seguendo i propri ritmi e capacità, è la chiave per evitare di farsi male e mantenere una buona condizioni in vista di quando riprenderà l’attività. Se potete, vi consiglio di pedalare in giardino, sul terrazzo o in una stanza ventilata, evitando però le correnti d'aria. Per quanto riguarda la periodizzazione, resterei su blocchi di massimo due settimane di lavoro, seguite da una di scarico. Senza una pianificazione corretta rischiamo di fare danni: troppi lavori di potenziamento o ad alta intensità possono interferire con i normali processi di allenamento» ha raccontato Morelli.


«Per quanto riguarda la posizione, rispetto al pedalare all'aria aperta, è più statica. Quando pedaliamo sui rulli è necessario ogni tanto alzarsi di sella, spostare le mani sul manubrio, per variare il setting ed evitare problematiche a livello lombare, cervicale o dorsale e fastidi al soprassella. C'è da dire che i rulli più moderni sono dimensionati con un volano o sistemi di freno-motore che simulano in modo più fedele quello che accade nella realtà, ma anche se avete la fortuna di pedalare su quelli vi invito ogni tanto a svolgere qualche esercizio fuori sella e a lavorare anche sulle variazioni di cadenza, per esempio con esercizi di agilizzazione» ha aggiunto il responsabile del laboratorio di analisi del movimento del centro varesino, oltre che della programmazione ed organizzazione dell'allenamento di ciclisti e team professionisti.

Nel suo precedente intervento, a inizio quarantena, ci aveva già spiegato che dobbiamo riproporzionare i volumi di lavoro che avevamo in programma di svolgere su strada. Come la mettiamo con le gare? Per quelle vere bisognerà attendere.

«Nel frattempo ben vengano le corse virtuali, ma senza esagerare. Le piattaforme online sono vantaggiose per la variabilità dello stimolo e per la motivazione, ma bisogna fare attenzione a non farsi prendere la mano. Seguire ogni giorno una competizione diversa o provare a tenere la ruota dei professionisti rischia di crearci dei seri danni.  Disputatene una a settimana, come se fosse la gara della domenica a cui siete abituati, scegliendo un percorso e una lunghezza adatta alle vostre caratteriste e proporzionata al grado di allenamento. Tenete sempre sotto controllo la frequenza cardiaca e la potenza. Se avvertite una sensazione di fatica molto elevata oppure la frequenza cardiaca repentinamente sale e porta all'affanno, rallentate e proseguite al vostro ritmo».

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultima tappa de Il Giro d'Abruzzo porterà il gruppo da Corropoli a Isola del Gran Sasso (Santuario di San Gabriele), 164 i km da percorrere con 2.400 metri di dislivello. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Hanno gareggiato in Svizzera e Francia ottenendo buoni risultati e ora gli Juniores della Giovani Giussanesi si preparano ad affrontare una nuova trasferta all’estero. Lunedì 21 aprile, gli atleti della compagine brianzola saranno impegnati a Schönaich, località tedesca ad una...


Edison Alejandro Callejas Santos sta vivendo una favola al Giro d'Abruzzo. Il ventiquattrenne colombiano della Petrolike ha vinto per distacco la tappa di Roccaraso - decisamente la frazione regina della corsa - e racconta tutta la sua felicità: «Come squadra...


Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024